Zu Grooves I, Summer Vibes la compilation musicale lunge approda sul mercato

Zu Grooves I, Summer Vibes la compilation musicale lunge approda sul mercato – E’ uscita la compilation “Zu-Grooves I – Summer Vibes”,  un progetto musicale in due CD che si ispira ai migliori dischi internazionali di musica lounge e che fonde la migliore musica dance degli anni ’70 e ’80 al jazz, alla bossanova, alla house-music e alla new-age.

 

La compilation “Zu-Grooves I – Summer Vibes”, prodotta da Andrea Zuppini e Roy Tarrant, nasce nel 2011 nel  laboratorio musicale “Zu-Music Workshop”, una struttura all’avanguardia nata in uno scantinato della vecchia Milano, con l’intento di unire le culture di diversi musicisti. Da questo sodalizio è stato creato un progetto musicale composto da due dischi: il primo ha una prevalenza di brani soft come accompagnamento e prefazione al secondo che, invece, ha un carattere più energico.

 

“Zu-Grooves I – Summer Vibes” (pubblicato da Zu-Grooves e distribuito da Ducale) è stato arrangiato, registrato e mixato da Andrea Zuppini che, con i suoi 30 anni di esperienza nel campo musicale, in cui ha alternato l’attività di strumentista a quello di arrangiatore, produttore e compositore, ha diretto la produzione artistica di questo progetto avvalendosi di musicisti quali Eric Cisbani alla batteria, Amedeo Bianchi al sax, Marco Brioschi alla tromba e al flicorno, Carlo Cantini al violino.

 

Alla realizzazione della compilation hanno partecipato anche Vincenzo Zitello all’arpa e le cantanti Claudia D’Ulisse, in arte Klo, Dagmar Segbers, Sherrita Duran e Monica Magnani.

 

Il disco vanta anche degli ospiti di eccezione: Stanley Clarke con un assolo di contrabbasso e Richard Galliano al bandoneon.

 

“Zu-Music Workshop” è dotato della migliore strumentazione reperibile sul mercato con particolare attenzione alle apparecchiature vintage, dai microfoni alle macchine di processamento del suono, tutte rigorosamente con circuito a valvole o a stato solido.

Articolo precedenteHit Week Cina, Subsonica e Negrita per la prima volta in concerto a Pechino e Shangai
Articolo successivoFabio Milella, il nuovo disco esce a giugno