Viabilita’, ripristinato il tratto appenninico tra Firenze ed Attigliano – Dopo la riapertura al traffico pesante degli itinerari autostradali A1 Milano-Parma, A15 Parma-La Spezia, A12 La Spezia-Rosignano nonché della SS1 Aurelia Rosignano-Civitavecchia, l’ulteriore attenuazione delle precipitazioni nevose sulla Toscana e le operazioni di manutenzione delle carreggiate autostradali da parte dei gestori hanno consentito di ritenere cessate le esigenze dei provvedimenti di limitazione della circolazione ai veicoli commerciali anche su un’altra importante direttrice.
E’ stata infatti appena ripristinata la piena percorribilità degli itinerari A1 Firenze-Attigliano, A11 Firenze-Pisa Nord, SGC Firenze-Pisa-Livorno per far confluire il traffico sull’autostrada A12 e collegare in questo modo le regioni centrali al versante tirrenico per poter raggiungere il settentrione.
Revocata definitivamente anche l’ordinanza del Prefetto dei dipartimenti francesi delle Alpi Marittime e Var che da ieri notte aveva interdetto il transito dei mezzi pesanti in quel territorio, con la regolare ripresa della circolazione dei veicoli commerciali da e per la Francia attraverso il valico di Ventimiglia.
Continua invece a nevicare in modo copioso nella provincia di Forlì-Cesena, dove la SS3bis/E45 è chiusa tra Cesena Sud e Canili in entrambe le direzioni per l’intraversamento di mezzi pesanti. Le operazioni di rimozione del veicolo sono rese complesse anche dall’eccezionalità delle precipitazioni nevose che stanno interessando quell’area. Sul posto sono presenti squadre della Protezione Civile per l’assistenza agli utenti coinvolti dal blocco.
Sul fronte del trasporto su ferrovia, il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane sta garantendo la mobilità dei viaggiatori e la circolazione dei convogli su tutto il territorio nazionale, nonostante il gelo, e le abbondanti nevicate in Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Toscana.
L’invito è ancora a viaggiare equipaggiati con pneumatici invernali o catene da neve ed a mantenersi costantemente informati attraverso il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, nuova applicazione gratuita iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092.