Parliamo Tra mito e fantasia con l’intervista a Fiorella Mandaglio in libreria da pochi giorni con il nuovo libro edito da CTL Editore Livorno, nella collana SenzaBarcode.
Ciao, Fiorella e grazie di questa chiacchierata per Oltre le colonne. Tra mito e fantasia, il tuo ultimo libro, sembra apparentemente molto diverso da quello di cui ti occupi solitamente, cyberbullismo e messaggi mirati sulla legalità e comportamento da tenere sul web.
È veramente così?
In effetti il titolo introduce il lettore ad un viaggio fantastico che intreccia personaggi mitologici e storie fantastiche ma in fondo il sottile filo conduttore del libro è la manipolazione psicologica, azione che viene messa in atto anche nel fenomeno del cyber bullismo.
Sei una persona piena di interessi, ma dove ti trovi più a tuo agio tra tutti questi ambienti?
In realtà approcciando tutti i miei interessi con curiosità a passione trovo spunti da cui apprendere sempre cose nuove: imparare fa si che io sia a mio agio in ogni ambiente anche se il mio luogo ideale è una stanza dove poter dipingere e suonare il mio clarino.
Nel tuo romanzo hai dato la possibilità di salvare il mondo agli abitanti del mare, come mai ha deciso di dare a loro questa responsabilità e non agli umani che camminano su due gambe in terra?
L’essere umano ha un rapporto profondo con l’acqua sin dalla nascita. Il mare è considerato il luogo dove è possibile rigenerarsi e trovare un proprio equilibrio, nel mio mondo fantastico è un luogo dove trovare pace ed armonia cosa che purtroppo sembra difficile trovare sulla terraferma.
In chiusura, Fiorella, ti chiedo di raccontarci qualcosa in più di te, senza dimenticare quali sono gli ultimi appuntamenti con il tuo libro e dove possiamo incontrarti.
Ho molte passioni, scrivo, dipingo, suono diversi strumenti e sono appassionata di nuove tecnologie e digitale. Sarò presente ai mercatini di Natale in Piazza Mazzini a Roma nelle giornate del 17/18/19.
Per conoscere meglio Fiorella Mandaglio è possibile seguire il suo podcast, LegalQuette, o visitare la pagina del sito Libri SenzaBarcode.