Un evento spettacolare e immersivo per vivere e scoprire tutte le possibilità che la vita a contatto con la natura ci offre
Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, torna alle porte di Roma Agricountry Fair, la manifestazione dedicata al vivere secondo natura che ha attirato gruppi di visitatori e famiglie da tutto il Lazio. Torna a grande richiesta e in una versione ampliata, all’insegna della passione per le attività all’aria aperta, dai cavalli alla botanica, dal benessere alle arti marziali il grande evento, che si svolgerà, dal 23 al 25 Maggio, per tre giorni ricchi di intrattenimento, intorno alla filosofia green in forma ludica e formativa, con attività per le famiglie e gli appassionati, grazie a conferenze ed incontri con i professionisti del settore. La manifestazione open air si ispira ai valori del Vivere secondo Natura, una predisposizione che entra in tutti gli ambiti della nostra vita, per un rinnovato benessere delle persone e del pianeta.
Nel cuore dell’Agro Romano, tra antichi casali romani immersi in un paesaggio sconfinato, presso l’Azienda agricola in Via Santa Maria di Galeria n. 4, a Nord Ovest di Roma, specchiata sul Borgo Santuario di Santa Maria di Galeria, degli speciali allestimenti verranno ricreati per vivere delle esperienze immersive.
Un appuntamento imperdibile e unico nel suo genere, adatto a tutte le età che si svolge in un paesaggio senza tempo ricco di storia e bellezze naturali a Nord ovest della Capitale.
Allestimenti speciali open air condurranno i visitatori in percorsi di scoperta, di partecipazione e di benessere, valorizzati dalla presenza di personaggi, professionisti e aziende di settore.
Percorsi piacevoli ed interessanti tra esposizioni, dimostrazioni, corsi e workshops per il Gardening ed il Farming Specializzato, attività a contatto con la Natura, iniziative ed attività coinvolgenti per ogni settore: animali, ambiente, sport nel verde, pratiche e trattamenti per il benessere, yoga, arti marziali, sound therapy, hobby creativi, arte, artigianato artistico e gastronomico, ma anche per le nuove professioni green.
Il pubblico potrà visitare gli animali della fattoria e partecipare a dimostrazioni entusiasmanti nel rapporto tra uomini e animali, spettacoli coinvolgenti fino a sera, musica dal vivo, food e tanto benessere condiviso.
Un’esperienza immersiva che si propone come punto di incontro privilegiato per chi condivide la passione per uno stile di vita naturale e consapevole, avvolti dall’energia della terra e della natura.
“Siamo lieti di poter replicare in maniera ancora più completa l’evento così da coinvolgere un pubblico ancora più ampio ed andare incontro ai gusti dei tanti visitatori che vorranno trovare in un’unica location tante modalità di interazione con la natura, gli animali e conoscere da vicino le sorprendenti peculiarità che questa dimensione offre”, afferma l’ideatrice dell’evento Manuela Balsamo.
“Benefici tangibili per la mente e la salute derivano dal diretto contatto con la terra e gli animali. Noi offriamo la possibilità di conoscere da vicino le discipline che si svolgono all’aria aperta e portano giovamento grazie a questa interazione uomo- natura, una connessione spesso sacrificata per chi vive nella grande città, per questo riteniamo prezioso partecipare a questo tipo di evento” conclude Manuela Balsamo.
Ogni giorno, dalle ore 10:00 alle ore 21:00, i visitatori potranno partecipare al Calendario di incontri e alle attività, su prenotazione. L’ingresso è di 10 euro per gli adulti e gratuito per bambini fino a 12 anni.
Per info: www.agricountryfair.it