Threesome: live l’11 aprile, al Wishlist di Roma, Asyab, Nabìr e Dinosauro

Una serata unica, all’insegna della sperimentazione sonora e della contaminazione musicale. Nel cuore di Roma , venerdì 11 aprile il Wishlist Club diventa il palcoscenico di un’esperienza live intensa e avvolgente, dove elettronica cantautoriale, musica in codice e sonorità strumentali si fondono in un viaggio tra suggestioni oniriche e vibrazioni ipnotiche. Tre artisti, tre mondi sonori, un unico imperdibile evento firmato Management Russo . In apertura i Mexican (post punk DIY da Roma). Media partner della serata, Radio Città Aperta .

Venerdì 11 aprile 2025
TRIO In concerto: Asyab, Nabìr e Dinosauro
Lista dei desideri Club | Via dei Volsci, 126 – Roma
Apertura porte: ore 21:00 | Inizio concerto: ore 21:30
Ingresso: 8 euro

Collegamento: https://www.facebook.com/events/1324470845434041

Gli ASYAB (AllSingers!YouAreBastard) nascono dall’incontro tra Luca Polito e Tommaso Bernacchi, già protagonisti della scena post-rock romana, con l’obiettivo di superare i confini del genere, ridefinendo il rock strumentale con atmosfere che spaziano dal drum’n’bass alla synthwave, fino a influenza clubbing e downtempo. Il loro equilibrio perfetto tra melodie eteree e muri di suono si esprime attraverso un uso sapiente di percussioni, beat e sampling pad, in dialogo con bassi sintetici, arpeggiatori e chitarre imponenti. Partiti come progetto in studio, nel 2022 pubblicano il loro album di debutto C’è un posto dove non ci siamo mai incontrati. I loro ultimi singoli, Do We Wanna Be a Riot? e We Will Be Stuck Here Anyway , anticipano un ciclo di quattro brani-manifesto, in uscita tra il 2024 e il 2025, che condensano l’essenza della loro ricerca: un sound potente, senza confini stilistici, guidato dalla pura forza emotiva.

Dinosauro è un progetto che racconta la complessità dell’esistenza attraverso parole e musica, muovendosi tra contrasti e suggestioni poetiche. Un continuo equilibrio tra la ricerca della bellezza e il caos quotidiano: dai poeti maledetti alle mense aziendali, dal punk ai gesti eroici, dai sogni ai mutui, da Battiato alla cruda realtà.
Nato nel 2020, Dinosauro pubblica tra il 2020 e il 2021 una serie di cinque singoli, sperimentando produzioni diverse unite da una scrittura profonda e una voce intensa. Nel 2023 esce il primo EP ( 
Male, Tutti, Paura, Forse ), prodotto con Jacopo Castagna. Nel 2025 è atteso il primo LP, un viaggio in otto tracce inedite che promette di ampliare ulteriormente il suo universo sonoro.

Nabìr è l’alter ego artistico di Lorenzo Berretti, un progetto audio-visivo che unisce sperimentazione elettronica e live coding con strumenti analogici, per creare atmosfere surreali e malinconiche.
Attraverso programmi come Tidal Cycles e SuperCollider, Nabìr mescola il codice con loop di vecchie cassette analogiche, costruendo un ponte tra passato e futuro, tra digitale e materiale. I suoi live sono un’esperienza immersiva, un abbraccio caldo fatto di suoni e immagini, in cui elementi IDM, ambient, drone e sperimentazione elettronica si intrecciano in un flusso evocativo e visionario.

Info: management.russo@gmail.com | https://www.radiocittaperta.it/

Articolo precedentePremio Bianca d’Aponte per cantautrici: in scadenza il bando di concorso
Articolo successivoQuarto appuntamento con Uno in due. Un viaggio nell’aperitivo milanese tra arte e conversazione