The Skatalites. Le leggende dello ska giamaicano in concerto all’Estragon Club di Bologna

The Skatalites. Le leggende dello ska giamaicano in concerto all’Estragon Club di Bologna – Venerdì 12 ottobre tornano all’Estragon di Bologna THE SKATALITES, la band giamaicana di culto per tutti gli appassionati dei ritmi in levare.

Formatisi a Kingston, in Giamaica, nel 1964, The Skatalites sono una delle formazioni più longeve della storia musicale contemporanea. E ad ogni loro show confermano l’energia e la carica che li ha portati al successo. Non è da tutti suonare sui palchi più prestigiosi del mondo intero per oltre 45 anni di carriera, registrare 22 dischi, più un numero infinito di singoli da hit, b-sides e raccolte.

La musica degli Skatalites è senza ombra di dubbio la rappresentazione più longeva del dub, rock, ska jamaicano. Attivi dagli inizi dei ’60, il loro sound ha influenzato parecchie generazioni di artisti: ascoltando gruppi storici come The Clash, The Specials e The Police ma anche formazioni più recenti come No Doubt e Sublime, è innegabile quanto queste proposte siano debitrici al sound di Lester Sterling e compagni. Partiti come una vera e propria “all star band” (che riuniva il meglio della scena jamaicana Jazz, Calypso, Boogie-Woogie Blues di inizi anni ’50) danno alle stampe nel 1964 il loro debut album “Ska Authentic” per poi fermarsi un anno dopo.  Si riuniranno e rifermeranno nuovamente tra il 1974 e il 1988. Il 1989 segnerà la reunion definitiva e tutt’ora restano una vera istituzione dello ska mondiale portando il loro sound sui palchi più importanti di tutto il mondo. Hanno all’attivo anche moltissime collaborazioni (su tutte quella con Terry Hall e U-Roy in “Never Grow Old” incluso nell’album “True Love” dei Toots and The Maytals  che vince un Grammy nel 2004) e il loro singolo più famoso, “Guns of Navarone”  (uscito nel 1965 per Island Record), resta tutt’ora il pezzo ska che ha venduto di più nella storia della musica. Se poi aggiungiamo a tutto questo il fatto che i The Skatalites hanno accompagnato alcuni dei più grandi artisti jamaicani dell’epoca come Toots and The Maytals, Prince Buster e  “The Wailing Wailers” con Bob Marley,  Peter Tosh e Bunny Wailer ecco che la “leggenda è servita”. Anche il loro impegno nel sociale è grande; la dimostrazione lampante è il contributo dato alla compilation di raccolta fondi per le vittime dell’uragano Katrina (uscita nel 2007) con la canzone “Be My Guest”, scritta a quattro mani con Ben Harper che ha prestato la sua voce al pezzo.

Dopo tanti anni e varie formazioni, The Skatalites continuano a esibirsi e registrare nuova musica nell’inimitabile stile giamaicano, come solo loro sono in grado di fare. La strada è stata lunga e dura e, purtroppo, la maggior parte dei membri originali non c’è più. Per sempre debitori all’ispirazione e al talento di Roland Alphonso, Lloyd Brevett, Don Drummond, Jerome “jah jerry” Haynes, Lloyd Knibb, Tommy McCook, Donat “Jackie” Mittoo, John “Dizzy Johnny” Moore e Lester Sterling, gli Skatalites vanno avanti.

Con la cantante originale Doreen Shaffer, insieme all’attuale formazione di musicisti eccezionali che hanno scelto di accompagnarla, la band arriva ora all’Estragon per presentare con orgoglio l’originale Ska Giamaicano.

Inizio concerto ore 22.

Ingresso 15 euro + d.p.

Info e news: 051 323490, www.estragon.itwww.facebook.com/EstragonClub

ESTRAGON – Via Stalingrado 83 (Parco Nord) – Bologna

THE SKATALITES oggi sono: Doreen Shaffer – vocals; Azemobo “Zem” Audu – tenor saxophone; Andrae Murchison – trombone; Travis Antoine – trumpet; Brian Atkinson – bass guitar; Natty Frenchy – guitar; Ken Stewart – keyboards; Trevor “Sparrow” Thompson – drums

More Info: http://www.skatalites.com

Articolo precedenteNote d’Autore 2018, al Ronchi 78 di Milano la seconda serata!
Articolo successivoMichelle Carpente, Roberto Ciufoli e Miriana Trevisan alla 30^ edizione della Fiera di Ottobre ad Arischia