Terre Sommerse per la collana Narrativa, Fantasy e Gialli presenta

“Malaroma” di Sergio Gaggiotti

“Hykkara” di Mimmo Lo Piccolo

“Van Helsing” di Marcello Girolamo Pistolini

Sono usciti in tutti gli store per la collana Narrativa edizioni Terre Sommerse il libro “Malaroma” a cura di Sergio Gaggiotti, per la collana Fantasy “Hykkara” a cura di Mimmo Lo Piccolo e per la collana I Gialli “Van Helsing” a cura di Marcello Girolamo Pistolini.

Tre racconti di Sergio Gaggiotti in arte “Rossomalpelo”: Malaroma, Quattro riprese, Qualunque me.

Sono in molti a sognare un’altra vita. È difficile dire quanti, ma sarebbe interessante sapere il numero esatto delle persone che vorrebbero vivere in modo in parte o del tutto diverso da come vivono. Non parlo di avere più soldi per comprarsi una macchina più grande, uno stereo migliore, più abbonamenti a canali satellitari, un computer più potente o abiti costosi. Parlo di libertà, ed eventualmente del denaro necessario per conquistarsela” (da “La saggezza del mare”, di Bjorn Larsson).

In “Hykkara” Mimmo si sveglia una mattina uggiosa e ovattata oppresso da una strana inquietudine. Cerca si scacciare le sensazioni negative compiendo la solita routine mattutina, ma a nulla vale. Le memorie di un passato denso di vita, di bellezza e di rapporti umani sembrano essere stati soppiantati da un presente freddo e sterile i cui rapporti virtuali e tecnologia hanno corrotto l’umanità e l’ambiente in cui viviamo. È ora di andare a lavoro; Mimmo decide di lasciare l’auto e andare a piedi. Da quel momento qualcosa accade: incontra conoscenti, volti vecchi e nuovi, riscopre la bellezza della sua città, finché un in contro fortuito lo coinvolge in una rimpatriata avventurosa con amici d’infanzia. Il giorno dopo andranno tutti insieme a visitare le antiche grotte di Carburangeli… ma ciò che troveranno tra i meandri della caverna supererà ogni immaginazione.

Elia Van Helsing invece è un investigatore privato titolare della sua piccola agenzia di sicurezza, una come tante presenti nella Capitale. Sbarca il lunario tra investigazioni su adulteri e caccia ai taccheggiatori nei supermercati. Finché non gli arriva un nuovo incarico da un cliente inaspettato: un dipartimento del Vaticano ha un lavoro per lui. Sembra trattarsi di un crimine simile a quelli che già hanno portato scandalo tra i prelati. Ma questa volta sembra esserci qualcosa di diverso e la Congrega guidata dal Vescovo Sprenger vuole vederci chiaro.

Questa indagine farà sprofondare Elia in un mondo sotterraneo fatto di esoteristi e maghi oscuri, dove scoprirà l’esistenza di culti ancestrali e credenti neopagani, di riti sanguinari e culti satanici. Una guerra spietata e sanguinosa quanto nascosta che si combatte sotto la Città eterna da secoli, forse millenni. E scoprirà che la Santa Inquisizione esiste ancora ed è perfettamente operativa.

Ma senza dare ulteriori anticipazioni, vi invitiamo a visitare il sito https://www.terresommersegroup.com/ dove sarà possibile consultare ed acquistare questo ed altro ancora!

 

Articolo precedentePersonality Vip: cosa è successo nella seconda puntata
Articolo successivoOltraggio al pudore: La Rivoluzione Culturale di Riccardo Schicchi