Dopo il successo dello scorso anno al Teatro Vittoria di Roma, arriva al Tor Bella Monaca il testo di Stefano Massini, diretto da Claudio Boccaccini, 7 minuti. In scena Viviana Toniolo, Silvia Brogi, Liliana Randi, Chiara Bonome, Chiara David, Francesca Di Meglio, Mariné Galstyan, Ashai Lombardo Arop, Maria Lomurno, Daniela Moccia, Sina Sebastiani.
“ 7 Minuti ” trae spunto da un fatto realmente accaduto in una fabbrica tessile francese, dove alle operaie fu proposto il taglio di 7 minuti di intervallo su un totale di 15. Partendo da questa vicenda Stefano
Massini, autore ormai di fama mondiale e recente vincitore del Tony Award, dà voce ad undici personaggi femminili che costituiscono la rappresentanza sindacale della fabbrica. Donne diverse per età, cultura, provenienza, che poste di fronte a una scelta si confrontano e scontrano con le compagne in un dialogo aspro e serrato in cui ciascuna porta il proprio vissuto, la propria personalità, le proprie convinzioni. Perché mai rifiutare l’accordo, e quindi rischiare il licenziamento, quando in fondo la nuova dirigenza chiede solo 7 minuti? Così, all’inizio, si interrogano le operaie, disponibili ad accettare quasi con sollievo il sacrificio apparentemente minimo richiesto dall’azienda. Ma poi, grazie soprattutto a Bianca, la più anziana nonché portavoce del gruppo, cominciano a farsi strada altre considerazioni e istanze. Spettacolo avvincente, carico di suspense e colpi di scena, che lascia lo spettatore col fiato sospeso fino alla drammatica e decisiva votazione finale.
Dal 10 al 14 aprile Il Paese nelle mani-Cronaca d’Italia in sette stragi di mafia, scritto e diretto da Nicola Zavagli con Beatrice Visibelli Lo spettacolo racconta una pagina cruciale della storia d’Italia, di quei tre anni che vanno dal 1992 al 1994, gli anni delle sette stragi di mafia, gli anni in cui la criminalità organizzata tenne sotto schiaffo il nostro Paese, gli anni del tritolo e della cosiddetta trattativa. Quando la mafia ebbe chiara la percezione di avere il Paese nelle mani. Il testo, che porta la firma dell’autore e regista Nicola Zavagli, nasce da uno studio sugli atti dei vari processi che si sono tenuti a Firenze nel corso degli anni e che hanno visto protagonista la magistratura fiorentina al fianco di quella siciliana nella durissima ricerca della verità.
Domenica 13 aprile il sipario si spalanca su Ghostbusters scritto e diretto da Olimpia Giuliana Alvino con Andrea Carpiceci, Marco Giandomenico, Fabio Orlandi, Marco Pratesi, Jessica Tavanti La celebre saga creata negli anni ’80 ispira il nuovo spettacolo Di GattaNera Teatro a parlare prima di tutto di amicizia! È un’amicizia profonda quella che lega i 4 eroi di questa storia: Peter, Ray, Egon e Winston, ricercatori universitari appassionati di fenomeni paranormali. Seguendo i loro studi e la loro passione si imbattono nella straordinaria verità che i fantasmi esistono davvero! E non sono sempre lenzuoli urlanti con catene, ma a volte sono simpatici e golosissimi mostriciattoli verdi gelatinosi. Oppure, e questo è molto più spaventoso, entità crudeli che tormentano i poveri esseri umani! Ma niente paura! Mettendo a frutto i loro studi e la loro intelligenza i 4 amici riusciranno a salvare tutte le povere vittime, accorrendo ad ogni chiamata con le loro trappole ei loro zaini protonici!
La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o Linea Bus 20
Ampio parcheggio disponibile
Per informazioni e prenotazioni :
Telefono 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
Messaggi whatsapp 3920650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 21,30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
Acquista online su Vivaticket
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)