Domenica 23 marzo 2025, alle ore 20:30, presso il Casinetto Petitot (Piazzale Risorgimento 9/A) di Parma, si terrà “Stick’em all: The story of sticker art” un evento organizzato da Carta Manent Festival. La serata dedicata alla sticker art sarà curata da due importanti esponenti del panorama editoriale e artistico indipendente italiano: Francesco Ciaponi, fondatore di Edizioni del Frisco, e Laura Galassi, responsabile di Fantasma Distro. Con la partecipazione attiva di Brescia Adesiva e il patrocinio dell’Università di Parma, la conferenza esplorerà dettagliatamente il percorso evolutivo della sticker art, analizzandone il passaggio da semplice manifestazione artistico-identitaria a strumento sofisticato di guerrilla marketing e comunicazione strategica urbana. Nel corso dell’evento verrà presentato il volume “STICKER ART: STORIA DELL’ARTE ADESIVA” nato dalla sinergia e dalla collaborazione tra Edizioni del Frisco e Fantasma Distro, già distribuito in diverse librerie selezionate. L’evento vede come partner Xyzt studio, Urbe e turbe, Bad tooth e Music4music.

Dopo l’acclamato successo della precedente edizione, “Animatic“, il Carta Manent Festival conferma e rinnova il suo impegno verso la valorizzazione della cultura visuale e l’editoria cosiddetta underground, inserendosi con sempre maggiore autorevolezza nel dibattito culturale sostenendo la volontà ad andare oltre e di far inserire determinate discipline nel contesto accademico italiano.
Durante l’incontro saranno presentati casi studio e contributi interdisciplinari volti a evidenziare la centralità della sticker art nel contesto delle nuove pratiche comunicative. L’obiettivo è di stimolare un confronto critico e costruttivo che metta in luce il potenziale di questa forma artistica, sottolineando il ruolo chiave che può giocare nel panorama attuale del marketing non convenzionale e della comunicazione visiva strategica.
Con questa iniziativa, Parma consolida ulteriormente il proprio ruolo di centro culturale di riferimento per il dibattito accademico, artistico e professionale, valorizzando il linguaggio innovativo della sticker art come potente veicolo di espressione comunicativa contemporanea.
L’evento è libero e gratuito, per ulteriori informazioni o per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/stickem-all-the-story-of-sticker-art-tickets-1272687415319?aff=oddtdtcreator