DOMENICA 18 MAGGIO DALLE ORE 18
SPECIALE SPIRIT IN BLUES – BUON COMPLEANNO TIZ
grande festa blues per ricordare Tiziano “Red Rooster” Galli
Dal 13 al 18 maggio, allo SPIRIT DE MILAN (Via Bovisasca, 59) vi aspetta una settimana ricchissima di eventi, musica dal vivo e atmosfere travolgenti, capaci di accontentare ogni gusto.
Martedì 13 maggio torna l’appuntamento fisso con Ca.Bar.Et Boh.Visa, la serata più eclettica e imprevedibile della settimana. “Milano 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi” è il motto di questo spettacolo che unisce comicità, musica e ospiti a sorpresa. Sul palco, a partire dalle 22, gli instancabili performer del collettivo Milano 5.0 animeranno la serata con sketch, canzoni e momenti di pura follia creativa. Una vera palestra emotiva dove ridere, riflettere e lasciarsi stupire.
Mercoledì 14 maggio è la volta della sensualità e del ritmo del tango con CRISTAL, Tango en Vivo. A partire dalle 21:30, la serata prende vita la selezione musicale del Dj Giacomo Bombonato. Ma il cuore pulsante dell’evento sarà il Quinteto Galván, formazione argentina composta da tre bandoneon, un violino e una chitarra. Questo ensemble nasce dal celebre Taller Galván di Buenos Aires, fucina di maestria e passione per il bandoneon, e porta in Europa il suo repertorio autentico di tanghi ballabili, in un concerto da non perdere.
Giovedì 15 maggio si torna a respirare l’atmosfera delle vecchie osterie milanesi con Barbera & Champagne e i The Cadregas. Il gruppo, che ha fatto della tradizione lombarda la propria missione musicale, salirà sul palco alle 22 per proporre canti popolari, racconti e storie in musica che sanno di vino rosso, amicizia e memorie condivise. Da non perdere anche il loro programma radiofonico “El Dindondero”, in onda ogni giovedì alle 19 su www.spiritophono.it.
Venerdì 16 maggio lo Spirit si immerge nei colori e nei suoni degli anni Sessanta (e oltre) con Bandiera Gialla e il concerto di Mary & The Quants, inizio previsto per le 22:30. Questa formazione milanese è la protagonista del programma “Sessanta mi dà tanto” su Spiritophono e propone un repertorio che è un vero e proprio omaggio alla rivoluzione musicale e culturale di quel decennio. A seguire, la festa continua con il Dj set di Mariano Rano, che farà scatenare tutti con i suoi 45 giri in vinile, spaziando tra gli anni ’70, ’80 e ’90.
Sabato 17 maggio sarà interamente dedicato al grande Benny Goodman, re dello swing, grazie a Holy Swing Night e ai Benny Rides Against Quintet. Una formazione d’eccezione guidata dal giovane clarinettista Lorenzo Baldasso, al suo fianco il direttore artistico dello Spirit Mauro L. Porro al pianoforte, Yuri Biscaro alla chitarra, Marco Rottoli al contrabbasso e Mauro Mengotto alla batteria. Una serata speciale per gli amanti del jazz più elegante, che si concluderà con lo Swing Dj Set di Fish, per chiudere in pista una notte dal ritmo irresistibile.
Domenica 18 maggio si apre con l’arrivo della Distinguished Gentleman’s Ride, la corsa con moto e abbigliamento vintage come campagna di sensibilizzazione per la salute maschile. Ci saranno alcuni piatti da consumare sui tavoli a disposizione. Dalle 15:30 prende vita il nostro angolo di New Orleans con l’Hot Jazz Club, che vedrà protagonista la New Chicken House Dixie Band, ensemble giovane ma profondamente radicato nello stile Dixieland e hot jazz degli anni ’20. Un tuffo nella storia musicale americana, con protagonisti alcuni dei più noti jazzisti classici della scena milanese e magentina.
Il momento più toccante della settimana arriverà però la sera, con una speciale edizione di Spirit in Blues dedicata a Tiziano “Red Rooster” Galli, chitarrista, cantante e anima dei T-Roosters, scomparso recentemente. A partire dalle 18, lo Spirit si riempirà di musica, emozione e affetto in una festa blues per celebrare la sua vita e il suo talento. Amici, colleghi e appassionati si riuniranno sul palco e tra il pubblico per rendere omaggio a una figura indimenticabile.
Una settimana intensa, ricca e vibrante, come solo lo Spirit de Milan sa offrire.
LUNEDÌ 12 MAGGIO
Lo Spirit de Milan rimarrà chiuso.
MARTEDÌ 13 MAGGIO
ore 22.00 – Ca.Bar.Et Boh.Visa.
Ingresso gratuito.
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
ore 21.30 – Cristal con Quinteto Galvàn.
Biglietto di ingresso 20€ con consumazione per chi viene dopocena o consumazione e tavolo riservato per chi prenota l’aperitivo (15€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ per chi cena.
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
ore 22.00 – Barbera & Champagne con The Cadregas.
Ingresso gratuito.
VENERDÌ 16 MAGGIO
ore 22.30 – Bandiera Gialla con Mary & The Quants.
Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.
SABATO 17 MAGGIO
ore 22.30 – Holy Swing Night con Benny Rides Against Quintet.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).
DOMENICA 18 MAGGIO
ore 15.30 – Hot Jazz Club con New Chicken House Dixie Band.
Ingresso gratuito.
ore 18.00 – speciale Spirit in Blues – Buon Compleanno Tiz.
Ingresso gratuito.
Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.
Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.
Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.
Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.
Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN, il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.
Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).
Un luogo dove cultura, divertimento e musica si incontrano per dar vita a esperienze uniche.
www.facebook.com/spiritdemilan