Spirit de Milan: gli appuntamenti dal 24 al 30 marzo

Il 3 aprile RICORDANDO I GUFI CON SWING CON LINO PATRUNO FEAT I BARLAFUS

evento speciale per celebrare i 60 anni dalla nascita de I Gufi

con I Barlafus che, insieme a Lino Patruno, ripercorreranno i successi del gruppo con nuovi arrangiamenti,

a seguire il Lino Patruno Jazz Show con classici dello swing e racconti sulla storia del jazz

e gran finale con jam session

La primavera è ormai nell’aria, e lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), il locale meneghino dal gusto vintage che quest’anno celebra i suoi 10 anni , è pronto a regalarvi un’altra settimana di musica, emozioni e divertimento, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.

La settimana allo Spirit de Milan si apre, dopo la classica pausa del lunedì, martedì 25 marzo con una nuova serata di Ca.Bar.Et Boh.Visa , un appuntamento ormai fisso per chi ama la musica e il cabaret. Sul palco, come sempre, si alterneranno i talenti di Milano 5.0 , accompagnati da ospiti a sorpresa. Un’occasione per lasciarsi trasportare dalle emozioni e dal divertimento in un’atmosfera unica e coinvolgente.

Mercoledì 26 marzo sarà invece il momento di un omaggio al grande Django Reinhardt con Souvenirs de Django , spettacolo di conversazione e musica condotto e illustrato dal musicista e musicologo Fabio Lossani con ospite Alessandro Di Virgilio , chitarrista di fama internazionale e co-fondatore del trio gipsy jazz Accordi Disaccordi, per un concerto dedicato a una delle più importanti correnti del jazz europeo del Novecento. Prima e dopo l’esibizione, jam session musicale aperta a tutti.

Giovedì 27 marzo sarà all’insegna della tradizione milanese con Barbera & Champagne , che questa volta ospiterà Emilio e gli Ambrogio . La band porta avanti il repertorio del teatro-canzone, omaggiando i grandi maestri del cantautorato lombardo come Gaber e Jannacci. Sarà una serata di emozioni e nostalgia, con la possibilità di rivivere quelle melodie che hanno fatto la storia della musica italiana.

Venerdì 28 marzo lo Spirit de Milan si accenderà con l’energia di Bandiera Gialla , la serata alla musica dance degli anni ’70 e ’80. Sul palco saliranno i Dance Angels , un’esplosiva band che propone un repertorio fatto di hit leggendarie e colonne sonore indimenticabili, accompagnate dalle coreografie di tre straordinarie front women. Dopo il concerto, si continuerà a ballare con il DJ set di Alex Biasco , che proporrà il meglio della musica anni ’70, ’80 e ’90.

Sabato 29 marzo sarà invece il momento della Holy Swing Night con gli Harlem Swing Society , una formazione che ripercorre il jazz delle origini, rendendo omaggio a giganti come Louis Armstrong, Duke Ellington, Billie Holiday e Count Basie. Il loro sound, caldo e coinvolgente, è pensato per far ballare e sognare il pubblico, proprio come accadeva nei locali degli anni ’30 e ’40.

Dopo il concerto, spazio al DJ set di Swinging Simon , per continuare a ballare fino a notte fonda.

Domenica 30 marzo lo Spirit de Milan aprirà le porte a partire dall’ora di pranzo, con un menù pensato per accompagnare una giornata ricca di musica. Il pomeriggio inizierà con l’ Hot Jazz Club , che ospiterà i Milano Footwarmers , band che propone un repertorio di jazz tradizionale con strumenti come tromba, clarinetto, banjo e tuba.

Alle 18:00 salirà sul palco il duo La Rosa dei Venti , che offrirà un viaggio musicale attraverso generi e culture diverse, reinterpretando brani di Leonard Cohen, Cesaria Evora, Chuck Berry, Vinicio Capossela e tanti altri, alternando musica e racconti per un’esperienza coinvolgente e originale.

La settimana si concluderà con il concerto di The Nighthawks , un gruppo che mescola rhythm and blues, soul e jazz con un suono esplosivo. Il batterista e band leader Marco Betti, insieme ai suoi musicisti, presenterà in anteprima il loro nuovo album, dopo un tour che li ha visti esibirsi tra Belgio e Olanda.

Una settimana intensa e ricca di appuntamenti imperdibili, dove ogni serata sarà un’occasione per vivere lo Spirito di Milano nella sua atmosfera più autentica, tra musica, cultura e divertimento.

LUNEDÌ 24 MARZO

Lo Spirit de Milan rimane chiuso.

MARTEDÌ 25 MARZO

ore 22.00 – Ca.Bar.Et Boh.Visa .

Ingresso gratuito.

MERCOLEDI 26 MARZO

ore 22.00 – Souvenirs de Django con Alessandro di Virgilio .

Ingresso gratuito.

GIOVEDÌ 27 MARZO

ore 22.00 – Barbera & Champagne con Emilio e gli Ambrogio.

Ingresso gratuito.

VENERDÌ 28 MARZO

ore 22.30 – Bandiera Gialla con Dance Angels .

Biglietto d’ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.

SABATO 29 MARZO

ore 22.30 – Notte Santa dello Swing .

Biglietto d’ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).

DOMENICA 30 MARZO

Ore 12.30 – Apertura per il pranzo.

Ore 15.30 – Hot Jazz Club con Milano Footwarmers.

Ingresso gratuito.

Ore 18.00 – Concerto del duo La Rosa dei Venti .

Ingresso gratuito.

Ore 21.30 – Concerto di The Nighthawks.

Ingresso gratuito.

Inoltre, il 3 aprile alle 22.00 arriva la serata Ricordando i Gufi con swing con Lino Patruno feat i Barlafus , un evento speciale per celebrare i 60 anni dalla nascita del celebre quartetto milanese I Gufi. La serata si aprirà con I Barlafus che, insieme a Lino Patruno, ripercorreranno i successi del gruppo con nuovi arrangiamenti. Seguirà il Lino Patruno Jazz Show, con classici dello swing e racconti sulla storia del jazz. Gran finale con una jam session.

Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.

Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il modulo online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/ .

Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.

Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it .

Nato da un’idea di KLAXON srl , studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN , il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.

Oltre a essere un punto vivace di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare ad eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono ( www.spiritophono.it ).

Un luogo dove cultura, divertimento e musica si incontrano per dar vita a esperienze uniche.

www.spiritdemilan.it 

www.facebook.com/spiritdemilan

Articolo precedenteCharlotte, lo spettacolo scritto e diretto da Francesco Zarzana in scena al Teatro Lo Spazio di Roma
Articolo successivoIl pianista e compositore Chilly Gonzales inaugura la 15ª edizione di Piano City Milano