Sound & Fury, il nuovo album di Sturgill Simpson

Sound & Fury, il nuovo album di Sturgill Simpson – Il vincitore di Grammy Sturgill Simpson ha annunciato i primi dettagli di SOUND & FURY,” il titolo sia del suo atteso nuovo album in arrivo su etichetta Elektra Records, che dell’anime giapponese originale che ha creato con alcuni dei più grandi nomi del settore, e che sarà pubblicato contemporaneamente su Netflix il 27 settembre. Il primo trailer di “SOUND & FURY”, inclusi i video e la musica dell’album in arrivo, sono stati svelati al Comic-Con di San Diego lo scorso mese, durante una presentazione con Simpson e due dei filmmaker, lo scrittore/regista Jumpei Mizusaki e il disegnatore di personaggi Takashi Okazaki. Guarda QUI

Simpson commenta “Ci siamo buttati senza nessuna idea preconcetta e ne siamo usciti con un album di rock ‘n’ roll trasandato e spinto. È in assoluto il mio lavoro più psichedelico. E il più pesante. Ho pensato che sarebbe stato davvero figo animare alcune di queste canzoni, e siamo finiti per creare un film di samurai, futuristico, distopico e post- apocalittico.”

SOUND & FURY”, l’album, è stato prodotto da Simpson e segna la sua prima pubblicazione dall’ acclamato “A Sailor’s Guide To Earth” del 2016, che è stato premiato come “Best Country Album” ai 59esimi Grammy Awards e nominato “Album of the Year”. Fondendo il rock americano con l’animazione giapponese in un modo del tutto rivoluzionario, “SOUND & FURY” il film, contiene la musica dell’intero album, con un segmento anime differente per ogni canzone.  Prodotto e basato sulla storia di Simpson intitolata “Sound & Fury”, il film è stato scritto e diretto da Jumpei Mizusaki, il fondatore del rinomato studio d’ animazione CG Kamikaze Douga e regista di “Batman Ninja”.  Takashi Okazaki, creatore della serie manga giapponese “Afro Samurai”, ha collaborato come disegnatore. Altri registi hanno partecipato al progetto: Masaru Matsumoto di Grayscale Arts (“Starship Troopers: Traitors of Mars”), Michael Arias (“The Animatrix”), Henry Thurlow e Arthell Isom di D’Art Shtajio, e Koji Morimoto (“Akira”).  Shunsuke Ochiai è il produttore co-esecutivo.

Lo scorso mese, Simpson ha svelato una traccia nuova, “The Dead Don’t Die”, la colonna sonora originale dell’acclamato film omonimo, scritto e diretto da Jim Jarmusch. La traccia è stata la prima uscita dopo più di tre anni, in seguito all’auto prodotto, vincitore di Grammy, nonché terzo album “A Sailor’s Guide To Earth”, che gli fece guadagnare recensioni entusiasmanti dal New York Times, Los Angeles Times, NPR Music, Rolling Stone, Stereogum, Pitchfork, Salon, BillboardThe Atlantic, Paste, SPIN, American Songwrite e molte altre testate.

Simpson ha portato i suoi elettrizzanti show sul piccolo schermo con esibizioni nella TV nazionale di “The Late Show with Stephen Colbert,” “The Daily Show with Trevor Noah,” “Conan,” “The Tonight Show Starring Jimmy Fallon,” “Late Night with Seth Meyers,” e i più memorabili “Saturday Night Live” e la cerimonia dei 59esimi Grammy Awards.

Articolo precedenteL’arte è donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna a cura di Lara Crinò
Articolo successivoE’ uscito in digitale per Sugar “Borderline”, il nuovo singolo di Young Kali artista romano membro della BPR Sqvad