Sialia, per ricordare David Bowie

Sialia, per ricordare David Bowie – Sialia è un brano scritto a quattro mani da Armando Cacciato (melodia e testo) e Simona Malandrino (arrangiamento). Ispirato alla vita di David Bowie, in particolare all’ultimo periodo, il pezzo vuole essere il personalissimo omaggio di questi due musicisti al compiersi dell’anniversario della morte (10 gennaio), data così fatalmente vicina a quella del compleanno (8 gennaio). “Quando seppi della morte di David Bowie rimasi sconvolto. Da qualche settimana ascoltavo a rotazione continua  Blackstar (suo ultimo album), rendendomi sempre più conto del genio senza età del “duca bianco”. Afferrai il telefono, chiamai Simona e le dissi di buttare giù delle armonie sulle quali montare un testo che avevo scritto di getto… Sialia, la traduzione italiana di “Bluebird” (L’uccello azzurro), molto caro a Buckoski, nel suo senso di libertà, tanto agognata e finalmente giunta (ahimè) con la morte profetica recitata nel brano “Lazarus”. Il brano esce assieme ad un video lyric disponibile su Youtube dal 10 gennaio e sarà disponibile nelle piattaforme digitali a partire dal 20 gennaio.

 

Armando Cacciato è cantautore e produttore indipendente siciliano. Già lo avevamo scoperto nel 2015: a quella data infatti risale la recensione del singolo “Hey! What’s New?” su “Classic Rock” per la rubrica “la musica invisibile”.

 

Simona Malandrino è autrice, chitarrista e virtuosa di successo nel panorama artistico siciliano e non solo. Fra le numerose esperienze artistiche ricordiamo che, oltre ad aprire numerosi concerti di artisti internazionali, ha suonato con Finardi.

 

SIALIA:

 

Ritrovai nei tuoi sospiri

labirinti di pensieri

che cercavo di comprendere

e vagai nel tuo destino

nelle vite parallele

la tua voglia di rinascere

 

chourus

vola via l’anima

vola via li da te

corre via libera

sono ancora fragile…

…sialia.

 

verse 3

Naufragai nei tuoi sorrisi

labirinti paralleli

che cercavo di dividere

 

I Think i’m Down

(Help Me Now)

If i’m Down

Help Me Now

 

vola via l’anima

vola via li da te

corre via libera

sono ancora fragile.

Articolo precedenteWoman before a glass, lo spettacolo in scena al Teatro La Fenice di Arsoli
Articolo successivoPremio Andrea Parodi, l’unico concorso italiano di world music, al via