SGRO’, salirà sul Palco Giovani in Piazza della Libertà di Faenza in occasione della serata conclusiva del MEI 2021

Domenica 3 ottobre alle ore 21:00 il cantautore domestico SGRÒ salirà sul Palco Giovani in Piazza della Libertà di Faenza, in occasione della serata conclusiva del MEI 2021 – Il Meeting delle Etichette Indipendenti. 

SGRÒ presenterà dal vivo, insieme a Enrico Dolcetto (basso/synth) e Tommaso Ruggero (batteria), alcuni brani che andranno a costituire un album di prossima uscita, tra cui i tre singoli già usciti nei mesi scorsi: “In Differita”, “Le Piante” e “Maledizione”. 

Nostalgico, metaforico, autoironico SGRÒ per molti anni ha chiuso la sua voce in casa, non permettendole mai di uscire, neanche per incontrare un pubblico di amici. Col tempo, la sua voce è diventata un tutt’uno «con le stoviglie, con i bicchieri, con qualsiasi oggetto domestico». Quest’estate, tuttavia, il cantautore lucchese ha deciso che era il momento di uscire e così è stato: lungo tutta la riviera adriatica si è esibito nel MANCHI SOLO TOUR”un tour per strada. Niente palchi, niente pubblico, niente assembramenti… Solo Francesco Sgrò, una chitarra, un amplificatore e le immancabili zanzare. A questo link il riassunto dell’esperienza: https://youtu.be/R_WdZGFEkKA.

Inoltre quest’estate Sgrò ha partecipato a festival come il Lumen di Vicenza, il Ripartire di Lucca e il Viareggio Music Festival. 

Nato a Lucca ma residente a Bologna, Francesco Sgrò in arte SGRÒ esordisce nella musica (definendosi “cantautore domestico”a inizio marzo 2020, grazie alla spinta di Andrea Ciacchini (Blonde Redhead, Bobo Rondelli, The Zen Circus, Motta), suo attuale produttore artistico. Pochi giorni prima del lockdown è uscito il suo singolo d’esordio “In Differita”, accompagnato da un videoclip che racconta una storia d’amore tra un cowboy e la sua dama (https://www.youtube.com/watch?v=jo9riqjrr_0). Per l’uscita del video, inserito dalla rivista DLSO tra i 20 video più belli del 2020, il suo sito si trasforma in un mini-gioco di love coaching in cui l’utente può testare le proprie abilità amorose (qui il mini-gioco https://www.francescosgro.com/in-differita/). Il 18 settembre 2020 esce il suo secondo singolo, “Le Piante”, e per l’occasione il suo sito diventa un’immaginaria rivista di botanica con annesso il test “Che fiore sei?” (https://sgrodesktop.cargo.site/le-piante) (https://www.youtube.com/watch?v=oqYSIftwyUA). L’ultimo singolo, pubblicato il 22 gennaio, s’intitola “Maledizione” ed è una canzone con la quale Sgrò sussurra all’orecchio un messaggio di grande frustrazione nei confronti del mondo esterno e delle relazioni. Il videoclip è una travolgente sequenza di illustri citazioni cinematografiche (Kubrick, Antonioni, Coppola, Tarantino, Scorsese e altri), che, con l’aggiunta di elementi fluorescenti, trasporta lo spettatore in un mondo adolescenziale (https://www.youtube.com/watch?v=bH4i9P3Au-w). 

https://www.instagram.com/sgrosgrosgro/

https://open.spotify.com/artist/4GXzWWFZ6znHdTHU7MpMY7?si=WOcCU3FKR0i76XVXa2495w

https://www.facebook.com/sgrosgrosgro

www.francescosgro.com

Articolo precedenteIl CPM Music Institute di Milano di Franco Mussida a San Patrignano per l’incontro “Musica. Vitamina per la coscienza”
Articolo successivoUn successo a prova di zampa per la quarta edizione del Pet Carpet Film Festival