Servizi, previsioni e consigli per chi decide di metteri in viaggio tra il 25 aprile ed il 1 maggio

Servizi, previsioni e consigli per chi decide di metteri in viaggio tra il 25 aprile ed il 1 maggio – ADR: festività 25 aprile – 1 maggio, servizi, previsioni e consigli per il viaggio

 

  • Primo trimestre 2012: migliorati i servizi di scalo a Fiumicino

  • Oltre 750.000 i passeggeri previsti per il lungo ponte

  • Partire informati: consigli utili per una partenza serena

 

Fiumicino, 23 aprile 2012 – Nel 2011 le compagnie aeree transitate nell’aeroporto di Fiumicino hanno restituito entro i tempi stabiliti dalla Carta dei Servizi circa 360.000 bagagli in più rispetto al 2009, riducendo così del 70% la percentuale di bagagli disguidati (smarriti o riconsegnati in ritardo ai passeggeri). Questo il dato emerso dal report di SITA, società leader nel settore della fornitura di sistemi informativi per il trasporto aereo. Dati positivi, in termini di qualità dei servizi, si sono registrati al “Leonardo da Vinci” anche nel primo trimestre del 2012, in particolare nei seguenti settori:

 

v     Riconsegna Bagagli: ulteriormente migliorata la performance del 1° trimestre 2011

v     Puntualità voli: oltre 79% in orario

v     Pulizia toilette: solo 2,0% dei casi non conformi

 

L’elevato indice di gradimento del Leonardo da Vinci è testimoniato anche dal sondaggio su voli e compagnie aeree condotto dal sito di recensioni di viaggio TripAdvisor, su un campione di più di 5.000 viaggiatori europei, secondo il quale Fiumicino è l’aeroporto preferito dai viaggiatori per la qualità dei servizi. Invitati a scegliere all’interno di una lista selezionata quale tra gli aeroporti italiani offrisse i migliori servizi (ristoranti, negozi, parrucchieri, SPA), il 48% degli intervistati ha scelto l’aeroporto di Roma Fiumicino.

 

Nel prossimo ponte di Primavera sono previsti complessivamente, tra arrivi e partenze, oltre 750.000 passeggeri su Fiumicino. Le mete più richieste, saranno le città d’arte e le capitali europee grazie anche ai nuovi collegamenti attivati di recente (Azerbaijan). Molto gettonati anche i voli da e per l’Estremo Oriente grazie al continuo sviluppo dei vettori, primi tra tutti Emirates e Qatar Airways, che propongono i propri scali hub (Dubai, Doha) come “gateway” di accesso ideali per molte destinazioni e per continuare il viaggio verso l’Estremo Oriente, come anche il recente collegamento per Istanbul della Turkish Airlines. 

Nord e Sud America confermano il loro trend: da maggio ripartiranno i voli della U.S. Airways per Charlotte e i voli  per New York (JFK) e Chicago O’Hare International Airport della Americans Airlines. 

 

Per assistere al meglio i passeggeri ADR, società di gestione degli Aeroporti di Roma, rende disponibile sul sito “ Partire informati” guida utile con i consigli per chi viaggia.

 

Per chi parte – E’ essenziale arrivare in aeroporto almeno 2 ore e 30 minuti prima della partenza del proprio volo. Contattare la compagnia aerea per conoscere, in base alla destinazione, i tempi e il documento d’identità necessario. Il vettore stabilisce anche misure e peso dei bagagli a mano e da stiva che è buona norma rendere identificabili con i propri dati (nome, cognome e recapiti) all’interno e all’esterno. Sul portale www.adr.it è disponibile l’elenco degli articoli consentiti a bordo.

 

 

Per chi arriva – Una volta scesi dall’aereo, consultare i monitor informativi, per conoscere il numero del nastro di riconsegna bagagli e l’handler al quale è affidata la responsabilità della valigia. Per le informazioni sui collegamenti da e verso Roma è possibile rivolgersi agli otto Info Point presidiati. Gli operatori sono anche contattabili tramite i 32 totem interattivi distribuiti nei Terminal e nelle aree esterne.

 

Per gli accompagnatori – Sosta gratuita per i primi 30 minuti in 80 posti auto al piano terra del Multipiano A, di fronte al T1, e in 160 posti auto nell’area scoperta di fronte al T3, al livello “Arrivi”.

 

Il parcheggio in aeroporto – Le soluzioni Easy Parking sono diverse per ogni esigenza, dai Multipiano accessibili anche tramite Telepass, al parcheggio Lunga Sosta particolarmente vantaggioso; tutti prenotabili online sul sito www.adr.it.

 

  • Multipiano: posti auto coperti, collegati ai Terminal tramite tapis roulant.
  • Parcheggio Lunga Sosta: 2.000 posti coperti e 2,000 scoperti, collegati ai Terminal da un servizio navetta gratuito, attivo tutti i giorni h24.
  • Parcheggio Executive: Comfort senza compromessi. Posti auto spaziosi, copertura assicurativa, massima vicinanza ai Terminal e servizio di accoglienza per il fast check-in.
  • Parcheggi per diversamente abili: riservati e gratuiti sono disponibili ai Multipiano A-B-C-D-E.
  • Parcheggi rosa: riservati a neomamme e donne in attesa, disponibili al 4° livello del Multipiano D e nel settore 2 del Lunga Sosta, identificati dalle strisce rosa.

Con il servizio Telepass inoltre è possibile:

  • prenotare il parcheggio alle migliori tariffe disponibili on-line
  • evitare la fila in ingresso e in uscita nei parcheggi
  • entrare ed uscire attraverso le corsie riservate
  • evitare di ritirare e conservare il biglietto di ingresso del parcheggio
  • non recarsi alle casse per il pagamento al termine della sosta
  • addebitare l’importo delle soste direttamente sul conto Telepass, consultare l’elenco delle soste effettuate, creare la nota spese e visualizzare le fatture nell’area riservata su www.telepass.it.

 

Tutte le informazioni sono consultabili direttamente su iPad e iPhone, grazie all’APP gratuita scaricabile da iTunes, e su tutti gli altri smartphone grazie al sito “mobile” digitando www.adr.it dal cellulare.

Articolo precedenteVilla San Pietro, cittadino moldavo ruba dieci telefonini dal deposito. In manette
Articolo successivoOrso Maria Guerrini e Cristina Sebastianelli in L’uomo del destino di Yasmina Reza al Teatro Cassia di Roma