Schola Romana. Roma de santi e de mignotte al Teatro Trastevere di Roma

Schola Romana. Roma de santi e de mignotte al Teatro Trastevere di Roma – Domenica 25 e lunedì 26 novembre alle ore 21 al Teatro di Trastevere va in scena Schola Romana Roma de santi e de mignotte.

 

 

Due cantautori romani, guardano Roma dal Gianicolo e pensano a sta città de santi e de mignotte ma anche di grandi poeti e musicisti. Decidono di insorgere, di prendere 2 chitarre e ricominciare a cantare la musica romana vera, quella delle radici, quella d’autore, la migliore mai scritta a Roma negli ultimi 150 anni, quella che risuona ben oltre le osterie.

Nasce così Schola Romana da un’idea di Davide Trebbi e Simone Avincola che, supportati dai loro musicisti, ricostruiscono in quasi 2 ore di spettacolo un’antologia d’autore di una Roma sparita ma anche molto presente nelle abitudini e nell’immaginario di quelli che la attraversano ogni giorno.

Si va così dalle storiche canzoni di Trovajoli, Balzani, Magni, Rossi a quelle più recenti di Venditti, Baglioni, Rosso fino ad arrivare ai brani originali di Trebbi, Avincola e Petretti.

Ad accompagnarli: Edoardo Petretti, arrangiamenti, piano e fisarmonica; Matteo Alparone, basso; Umberto Vitiello, batteria e percussioni.

 

 

Roma de santi e de mignotte

Davide Trebbi e Simone Avicola

voce, chitarra e armonica

ad accompagnarli

Edoardo Petretti arrangiamenti, piano e fisarmonica

Matteo alarone, basso

Umberto Vitello, batteria e percussioni

 

 

 

TEATRO IN TRASTEVERE: Via Jacopa de’ Settesoli, 3 Roma

Info e prenotazioni: info@teatrotrastevere.it; =6/83664400/065814004

Ingresso  10 euro (2 Euro tessera teatrale)

Articolo precedenteMusiche ed emozioni con Europa Jazz Quartet a La Saletta di Frosinone
Articolo successivoGof trio, A Winter’s Tale, omaggio a Kurt Weill