Sboccia a New York l’Iffv Spring Gala

SBOCCIA A NEW YORK

L’IFFV SPRING GALA

Grande attesa di pubblico, media e sostenitori statunitensi per la serata di fundraising promossa dagli International Friends of Festival Verdi.

Ospiti, tra gli altri, Marta Torbidoni e Davide Laura

New York, Lincoln Center Plaza

giovedì 10 aprile 2025, ore 18.00

È grande l’attesa del pubblico, dei media e dei sostenitori statunitensi per l’International Friends of Festival Verdi Spring Gala dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, a Parma e Busseto, e alle eccellenze del territorio, in programma a New York giovedì 10 aprile 2025. La serata è realizzata dal Teatro Regio di Parma insieme a ENIT, Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Regione Emilia-Romagna, International Friends of Festival Verdi, Parma Creative City of Gastronomy, Parma Food Valley e Parma Quality Restaurants.

Al Lincoln Center Plaza, nello Stanley H. Kaplan Penthouse Samuel B. & David Rose Building, gli oltre 150 ospiti, personalità della finanza, dell’editoria e dell’imprenditoria statunitense – tra cui alcuni dei più importanti corrispondenti dei media internazionali – parteciperanno alla serata di fundraising realizzata dagli International Friends of Festival Verdi, con il sostegno di Miller Shah, Strategic Claims Services, Huntington, Young Law Group, CIU Travel, nel corso della quale potranno degustare il menù ideato e preparato a cura di Nicole Zerbini e Filippo Cavalli, Chef Ambassadors di Parma Quality Restaurants.

L’IFFV Spring Gala si aprirà alle ore 18.00 con il Parma Food Valley Aperitivo a cui seguirà il recital del basso Edwin Jhamaal Davis, tra gli allievi della prima edizione di Accademia Verdiana in New York, il corso di alta formazione intensivo e gratuito per 10 giovani cantanti lirici tenutosi lo scorso mese di gennaio e realizzato dal Teatro Regio di Parma, con il supporto di International Friends of Festival Verdi, Casa Italiana Zerilli-Marimò, Fondazione Prof. Roberto Massini ETS, diretto da Francesco Izzo con masterclass di Eleonora Buratto e Jonathan Friend.

Nel corso della serata, Marta Torbidoni riceverà il Fortunino Award, seconda edizione del premio che gli IFFV dedicano a giovani talenti protagonisti al Festival Verdi e che le è tributato in onore della sua interpretazione del ruolo di Odabella in Attila lo scorso anno.

L’IFFV Spring Gala si concluderà nello spirito di Verdi Off con un After Party che vedrà protagonista il violinista Davide Laura.

L’attesa Silent Auction vedrà contendersi all’asta, oltre a esperienze e articoli messi a disposizione dagli IFFV, anche preziosi ed esclusivi manufatti, realizzati dai laboratori di sartoria del Teatro che per ispirazione scenica o per derivazione materica hanno inteso raccontare in anteprima gli allestimenti in programma al prossimo Festival Verdi.

Al IFFV Spring Gala sono attesi, tra gli altri, James E. Miller, Presidente degli International Friends of Festival Verdi, Brian Dore, Direttore esecutivo IFFV

Cesare Bieller Deputy Consul General del Consolato Generale d’Italia a New York, Michele Guerra, Sindaco di Parma e Presidente del Teatro Regio di Parma, Stefano Nevicati Sindaco di Busseto, Luciano Messi, Sovrintendente del Teatro Regio di Parma, Alessio Vlad, Direttore artistico, Barbara Minghetti, Curatrice di Verdi Off e dei Progetti speciali, Francesco Izzo, Direttore didattico di Accademia Verdiana, Alessandra Foppiano, Executive Manager di Parma Alimentare. 

GLI INTERNATIONAL FRIENDS OF FESTIVAL VERDI

IFFV è l’associazione non profit, fondata proprio negli Stati Uniti nel 2017, che nel 2019 ha ottenuto dall’IRS la qualifica 501 © (3) e che è tra le poche simili di cui sono dotate le istituzioni culturali italiane. È composta da circa un centinaio di membri e dalla sua fondazione ha contribuito al sostegno al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi con più di € 2 MLN per stimolare e condividere nuove ricerche e riflessioni sulla musica di Giuseppe Verdi, promuovendo e tramandando in tutto il mondo la musica del Maestro nei suoi luoghi natali e intraprendendo specifiche azioni di supporto alle forme spettacolari e ai programmi educativi e di divulgazione.

Parma, 1 aprile 2025

Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/A, 43121 Parma – Italia

Tel. +39 0521 203969

www.teatroregioparma.it

Articolo precedenteEnni Zincone ci fa ballare e riflettere con il singolo “AI – Intelligenza Artificiale”
Articolo successivoRadicata, la mostra di Marco Di Giovanni prorogata fino al 1° maggio 2025 alla Libreria Bocca di Milano