Sale in concerto allo Snodo Mandrione di Roma

Sale in concerto allo Snodo Mandrione di Roma 

6 agosto, Snodo Mandrione Circolo Arci – Via del Mandrione, 63. Roma

ore 22 – ingresso con tessera ARCI

SALE in concerto

SALE, voce e chitarre

Costanza Crù, basso elettrico

Filippo Schininà, batteria

ospiti: Alice Caronna e Cristina Cecilia

Multistrumentista (suona chitarra, basso, pianoforte e tastiere), SALE (Eugenio Saletti) si esibirà il 6 agosto allo SNODO accompagnato da Filippo Schininà alla batteria e Costanza Crù al basso. Ospiti del concerto, due tra le più promettenti giovani cantautrici in circolazione – e grandi amiche di SALE – Alice Caronna e Cristina Cecilia.

In scaletta, oltre a brani inediti e un omaggio alla Scuola Romana, i brani de L’innocenza dentro me, disco uscito nel 2019 e finalista alle Targhe Tenco, al Premio Bindi e al Premio De Andrè: un lavoro che ha fatto emergere le potenzialità del suo percorso artistico che attinge alla tradizione della canzone d’autore italiana, unita alla passione per il rock inglese e a sonorità elettroniche.

SALE, ventidue anni, studente della “Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini”, laboratorio di alta formazione sezione canzone diretto da Tosca, è anche collaboratore di due importanti formazioni di musica world come Caracas e Banda Ikona con le quali si è esibito in prestigiosi festival in Italia e all’estero.

SALE (nella vita Eugenio Saletti), giovanissimo prende parte come attore e cantante al film tv per Rai Uno “Un matrimonio” diretto da Pupi Avati (2013), eseguendo diversi brani in scena e nella colonna sonora. Canta i brani della colonna sonora della miniserie tv “Mister Ignis. L’operaio che fondò un impero” andata in onda sempre su Rai Uno nel 2014. Dal 2015 al 2017 partecipa come tutor musicale al progetto internazionale WeFree organizzato della comunità di San Patrignano , effettuando dei laboratori di musica d’insieme.

Dal 2015 è chitarrista e cantante della formazione Caracas, gruppo fondato da Valerio Corzani e Stefano Saletti.
Nel 2016 ha collaborato con la Banda Ikona, il gruppo di musica mediterranea diretto da Stefano Saletti, partecipando al tour di presentazione del disco “Soundcity”. Nel 2017 partecipa alla realizzazione del CD “Ghost Tracks” di Caracas (Materiali sonori), nel quali canta due brani, esibendosi in diversi festival nazionali e internazionali.
E’ ideatore e conduttore radiofonico del programma “Music On” per la Web Radio “Radio Rossellini”.
Il 1 marzo 2019 è uscito il cd “L’innocenza dentro me”, realizzato grazie alla vittoria del bando SIAE Sillumina, pubblicato dalla storica etichetta indipendente Materiali Sonori, e che arriva in finale per la Targa Tenco nella sezione Opera Prima e finalista sia al Premio Bindi che al Premio De André

Attualmente frequenta il terzo anno dell’Officina Pasolini, la scuola di alta formazione musicale diretta da Tosca.

Nella mail i link per ascoltare il disco in streaming e link video

SALE (a.k.a. Eugenio Saletti) 

VIDEO “L’INNOCENZA DENTRO ME” : https://bit.ly/3jsf1Zn

VIDEO “FUGA DI CERVELLI” https://bit.ly/2CutXWt

VIDEO “GIOCARE” : https://bit.ly/30E8lia

SALE: “L’INNOCENZA DENTRO ME”

“L’innocenza dentro me”,  opera prima di SALE (nella vita Eugenio Saletti), ventenne cantautore romano, è un disco ricco di spunti e sonorità differenti, legati insieme – come un concept album – dal tema dei cambiamenti della vita: dieci tracce che raccontano il passaggio dall’adolescenza alla età adulta e le inevitabili difficoltà di relazionarsi con un mondo nuovo.
Multistrumentista (suona chitarra, basso, pianoforte e tastiere), SALE in questo primo lavoro intende far emergere le potenzialità del suo percorso artistico che attinge alla tradizione della canzone d’autore italiana, unita alla passione per il rock inglese e a sonorità elettroniche.

“L’innocenza dentro me” oltre a SALE che suona chitarre, basso, piano, tastiere, vede la partecipazione di Seby Burgio a piano e tastiere (già collaboratore di Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Mannarino, Mario Venuti, Roy Paci…), la coppia ritmica formata dal basso potente di Martina Bertini (Ermal Meta, Nathalie, Nesli, Alice Paba…) e la batteria di Filippo Schininà (Leo Pari, Giulia Anania, Barbara Eramo, Mimmo Locasciulli, Nidi D’Arac), la giovane voce di Cristina Cecilia con la quale duetta nel brano “Rimani” e l’apporto in due brani con testi di due cantautori, Lorenzo Lepore e Jacopo Troiani, dell’Officina Pasolini la scuola di alta formazione musicale diretta da Tosca che SALE frequenta da un anno.
La produzione artistica è del multistrumentista e compositore Stefano Saletti.
Il video del primo singolo è stato realizzato da Pierfrancesco Bigazzi & Materiali Sonori Pictures. https://www.youtube.com/watch?v=7g-2ua1EKx4

“L’innocenza dentro me” è prodotto dalla storica etichetta indipendente Materiali Sonori ed è stato realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

VIDEO LIVE @MARMO ROMA: https://www.youtube.com/watch?v=TTiyDAprLxg

SALE: voce, chitarra elettrica, acustica, classica, piano, tastiere, moog, cavaquinho, ukulele
Seby Burgio: piano, tastiere, moog
Martina Bertini: basso
Filippo Schininà: batteria, percussioni
Cristina Cecilia: voce (10)

prodotto, arrangiato, registrato e missato da The Salettis: Stefano e Sale (aka Eugenio Saletti) al Four Winds Studio (Roma)
registrazioni addizionali: Dario Giuffrida – FM Studio (Roma)
master: Fabrizio De Carolis – Reference Studio (Roma)
foto: Paolo Soriani
artwork: Roberto Saletti

Articolo precedentePolistena pronta ad accogliere il “Waiting for Pjf”
Articolo successivoVI tappa Festival Internazionale dello Street Food a Marina di Cerveteri