Artista che assomiglia solo a se stesso, con la sua capacità di muoversi tra rap, rock ed elettronica, è con immensa gratitudine verso il pubblico, che tanto gli ha tributato, che Caparezza ritorna con un nuovo show, un nuovo allestimento, una nuova sfida.
Il suo ultimo album “Il Sogno Eretico”, uscito il 1° marzo 2011, in meno di due mesi ha conquistato il disco d’oro, mentre lo scorso 4 novembre ha raggiunto anche la certificazione di disco di platino, superando quindi le 60.000 copie vendute.
Dopo le prime 50 date toccate nel 2011, che hanno registrato 250.00 presenze, il rapper di Molfetta è ora impegnato fino a primavera in una nuova serie di live.
Sul palco con Caparezza, anche a Bologna, ci saranno Salvatore Corrieri – batteria, Diego Perrone – voce, Gaetano Camporeale – tastiera, Alfredo Ferrero – chitarra, Giovanni Astorino – basso.
I biglietti per il concerto al Palanord sono ancora disponibili e saranno in vendita la sera stessa al costo di 15 euro a partire dalle ore 19,30.
Il concerto avrà inizio alle ore 21.30.
Per informazioni: 051 323490 (Estragon), www.estragon.it, www.colorsound.com
SE MI PIACESSE SCRIVERE BIOGRAFIE AVREI FATTO QUESTO NELLA VITA.
Mi chiamo Michele Salvemini, sono figlio di un operaio e di una maestra. Il mio nonno paterno era falegname, quello materno era contadino. Io sono diventato cantante, non me ne vogliano.
Sono nato nel 1973, precisamente il 9 ottobre, come John Lennon con il quale ho in comune solo questa data e.. chissà.. forse lo stesso epilogo.
Da piccolino mi iscrissi ad una scuola di musica per imparare a suonare il pianoforte. Dopo 3 mesi lasciai la scuola di musica col desiderio di abitare in una baita riscaldata da un camino alimentato dalla carcassa di un Bosendorfer gran coda. Decisi che la musica non faceva per me. Il giorno dopo iniziai a comporre i miei primi pezzi. Dopo aver sfornato decine di demo che torneranno utili con la mia dipartita, magari arricchiti dagli interventi di questo o quell’altro rapper che presteranno la voce ai cd postumi, arrivò il momento della prima pubblicazione. Era il 1996, mi facevo chiamare Mikimix e pubblicavo dischi della stessa qualità degli ultimi dischi pubblicati dai cantanti di qualità. A quel tempo ero troppo ingenuo per sospettare che mi avrebbero cagato il cazzo un’intera vita con questa storia di Mikimix perciò decisi di continuare… E scusate se sputo nel piatto in cui non ho mangiato.
Dopo una serie di riflessioni emo, di momenti depressivi e di fallimenti amorosi, capii che era arrivato il momento di seguire la strada dei miei avi: andare a lavorare. Era chiaro che la musica proprio non faceva per me. Il giorno dopo iniziai a comporre nuovi pezzi. Mi crebbero i capelli, il pizzetto e altro… Ero pronto a rivelare cazzutamente il mio pensiero sulle cose, senza compromessi. Nel 1998 inizia il mio percorso come Caparezza col demo “Ricomincio da Capa”. La musica è cambiata e inizio la trafila delle jam e dei concerti in pizzeria col vicinato che chiede di abbassare il volume durante l’esibizione (e non lo fa con garbo).
Siamo nel 2011 e viene pubblicato il mio quinto album in studio (“Il sogno eretico”), ho all’attivo centinaia di concerti e mi sono comprato un pianoforte… (l’inverno è stato particolarmente duro).
Che dire… Per me la vita di un’artista è meno interessante della sua opera ma a corollario vi lascio comunque delle informazioni utili perché la sostanza va, la forma resta.
Disco di platino: 1 Disco d’oro: 3
Premi: Premio Lunezia della critica, L’Altro premio, Premio Videoclip Italiano e svariati altri
creati esclusivamente per avermi come ospite da qualche parte.
Alcune date sociali: raccolta fondi per gli avvocati del G8 a Genova (Centro sociale “Terra di nessuno”), concerto sostegno alla comunità San Benedetto di don Gallo, incontri ed esibizioni nelle carceri di Volterra, di Milano (San Vittore) e di Bari (Fornelli, minorile), collaborazioni con Emergency, Greenpeace, Legambiente e Medici senza frontiere, data autofinanziata a Molfetta per dare visibilità ad artisti emergenti e associazioni culturali (senza sponsor privati).
Sito ufficiale: www.caparezza.com