Il rumore del lutto. A Parma una rassegna sul viaggio della vita

Il rumore del lutto. A Parma una rassegna sul viaggio della vita. Dal 31 ottobre al 3 novembre la città di Parma –in varie sedi- ospita la rassegna “Il Rumore del Lutto”. Nata nel 2007 da un progetto di Maria Angela Gelati (tanatologa, formatrice e giornalista) e di Marco Pipitone (critico musicale, fotografo e dj), è la stata prima manifestazione culturale con approccio interdisciplinare -in Italia e in Europa- ad approcciarsi ad un tema difficile da trattare come quello della morte.

Organizzata dall’associazione Segnali di vita, la rassegna mira a dare un nuovo significato e ad affrontare in modo diverso la perdita, valorizzandola attraverso la vita.

Per quattro giorni la città ospiterà eventi di ogni genere –la maggior parte dei quali ad ingresso libero- spaziando dalla musica all’architettura, dall’arte al teatro, dalla letteratura al cinema, dalla psicologia alla medicina.

Nella giornata iniziale dell’undicesima edizione di “Il rumore del lutto” inaugura negli spazi dell’Antica Farmacia San Filippo Neri, la mostra “Ogni sua Ombra”, personale di Enrico Azzolini (Parma, 1981), promossa da CUBO Gallery in collaborazione con Parma 360 Festival della creatività contemporanea.

L’esposizione comprende una nuova serie di lavori: ritratti di personaggi eterei che arrivano da un passato indefinito. La carta lucida delle sue opere si riempie di significati, pensieri ed evocazioni grazie a continui passaggi: strati di vernice e olio che si sovrappongono.

Volti e figure non perfettamente a fuoco si dissolvono sulla carta quasi come dagherrotipi. Emergono dalla penombra, circondati da un’eleganza antica.

31 ottobre – 19 novembre 2017 alla Antica Farmacia San Filippo Neri

Articolo precedenteBernini scultore alla Galleria Borghese di Roma
Articolo successivoCreuza de Mà, al via a Cagliari la seconda parte del festival di musica per cinema