Ruba il passaporto ad una connazionale e le chiede il riscatto per riconsegliarglielo

Ruba il passaporto ad una connazionale e le chiede il riscatto per riconsegliarglielo – Ponte del 1° Maggio – In poche ore 6 borseggiatori arrestati dai carabinieri.

 

Roma – Nelle ultime ore 6 sono i manolesta arrestati dai Carabinieri del Gruppo di Roma colti a mettere le mani nelle tasche e nelle borse di cittadini e turisti in visita nella Capitale, in occasione del ponte del 1° maggio. Si tratta di cittadini stranieri per lo più dell’est europeo, di età compresa tra i 29 e i 47 anni e già noti alle Forze dell’Ordine. La prima a finire in manette è stata una cittadina  bosniaca di 29 anni, appartenente a campo nomadi di via Aurelia, arrestata dai Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina sorpresa all’interno di un vagone della linea “A” della metropolitana all’altezza della fermata  “Spagna” dopo aver sfilato il portafogli ad un turista tedesco.  Poco dopo è stata la volta di due cittadini algerini, rispettivamente  di 36 e 41 anni, fermati dai militari della stazione di Roma Vittorio Veneto subito dopo aver sfilato un i-phone ad un turista che viaggiava a bordo di un bus della Capitale. Una 36enne ed un 39enne, entrambi cittadini romeni e nella capitale senza fissa dimora sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto che li hanno sorpresi a bordo di un bus all’altezza del Colosseo dopo aver rubato il portafogli ad un turista polacco. Il protagonista dell’ultimo episodio è stato un cittadino romeno di 32 anni, arrestato sempre dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto che l’hanno sorpreso dopo aver alleggerito del portafogli un turista americano all’interno di un vagone della linea “A” della metropolitana, all’altezza della fermata “Repubblica”. I 6 borseggiatori arrestati sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del rito direttissimo e dovranno rispondere di furto aggravato mentre la refurtiva recuperata dai Carabinieri è stata restituita ai turisti.

 

 

Trastevere – Con l’inganno si impadronisce del passaporto di una connazionale e le chiede il riscatto per la restituzione. Cittadino romeno arrestato dai carabinieri.

 

 

Roma – Con l’inganno si era impadronito del passaporto di una connazionale e, una volta uscito allo scoperto, pretendeva il riscatto per la restituzione. L’autore della tentata estorsione, un cittadino romeno di 40 anni, già conosciuto alle Forze dell’Ordine, aveva promesso e millantato ad una connazionale di 52 anni, in difficoltà economica, di farle avere un sussidio da un ente caritatevole. Per il disbrigo della pratica disse alla vittima di avere bisogno di un documento di riconoscimento. Una volta ottenuto il passaporto dalla donna, l’uomo è uscì allo scoperto svelando le sue intenzioni: niente sussidio e niente restituzione del documento se non in cambio di duecento euro. La 52enne non sapendo come far fronte alla richiesta si è rivolta ai Carabinieri della Stazione di Roma Trastevere che hanno organizzato l’incontro per il pagamento della somma pattuita. All’appuntamento in piazza San Cosimato, nel quartiere Trastevere, luogo scelto per lo scambio, ad attendere il 40enne, oltre alla donna vi erano i militari che, una volta individuato, lo hanno bloccato ed arrestato. L’uomo, è ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa di essere sottoposto al rito direttissimo, mentre il passaporto recuperato dai Carabinieri è stato restituito alla donna.

 

 

Centro Storico – Controlli dei carabinieri, il bilancio è di  uno straniero arrestato ed altri 6 denunciati.

 

 

Roma –  Nel corso di un servizio straordinario finalizzato al contrasto dell’abusivismo commerciale nel Centro Storico e nei pressi del Colosseo, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro, della Compagnia Piazza Dante e della Compagnia Speciale  hanno proceduto ad arrestare un cittadino romeno per borseggio e a denunciare 4 cittadini bengalesi ed un cittadino senegalese per vendita ambulante di prodotti contraffatti nonchè un altro cittadino bengalese per permanenza irregolare sul territorio nazionale. In particolare si è proceduto ad arrestare un cittadino romeno, già noto alle forze dell’ordine sorpreso dopo aver asportato il portafogli ad un turista svizzero che si trovava a bordo del bus 64, denunciati 4 cittadini bengalesi ed un senegalese sorpresi in piazza della Rotonda e via dei Fori Imperiali mente erano intenti alla vendita di 39 borse e 140 paia di occhiali da sole con marchi contraffatti, contestate sanzioni amministrative a 2 titolari di negozi di souvenir, ubicati, in via Lavatore che occupavano abusivamente il suolo pubblico per esporre la merce in vendita; sequestrate palline in gomma, ombrelli, batterie e pistole giocattolo abbandonati in vicolo del Divino Amore da ignoti, fuggiti alla vista dei militari. Contestate sanzioni amministrative per complessivi 5165 ad un cittadino bengalese per commercio ambulante abusivo, che è stato anche denunciato per violazione delle norme sull’immigrazione.

 

 

Articolo precedenteAuditorium al Parco della Musica per la prima Giornata Internazionale Unesco del Jazz
Articolo successivoStoria strana su una terrazza napoletana, la commedia in scena al Teatro De Filippo di Roma