Rovine del tempo. L’immaginario incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi

Rovine del tempo. L’immaginario incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi con Teresa Ruggeri. La regia di Julia Varley e il testo di Teresa Ruggeri e Julia Varley . Uno spettacolo visionario in forma di conferenza. In scena una sola attrice che si trasforma continuamente davanti agli occhi del pubblico da un personaggio all’altro.

Tre i personaggi:  Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), pittrice di scuola caraveggesca, donna indipendente e originale  che dovette  subire un processo per lo stupro di cui fu vittima a 17 anni; Anna Banti, moglie del celebre critico d’arte Roberto Longhi, che smarrì durante il bombardamento di Firenze nel 1944 il manoscritto su Artemisia; una conferenziera dei giorni nostri, ansiogena e ritardataria.

E una domanda: può una donna condurre la sua vita e il suo bisogno d’amore senza conflitti con il ritmo del tempo, e insieme avere un posto nella società e nella storia che le sia congeniale senza essere ostacolata da pregiudizi, violenze e sensi di colpa?

Lo spettacolo è tutto condotto dall’attrice in scena, una vera sfida: luci, proiezioni video, musiche, cambiamenti di scena. Senza bisogno di tecnici né prima, né durante, né dopo lo spettacolo, una macchina teatrale autosufficiente ma semplice, nonostante la presenza di tecnologie e di un linguaggio decisamente contemporanei.

Ingresso libero o a sottoscrizione per finanziare le attività dell’Associazione Ex Lavanderia, che si batte dal 2005 per un uso pubblico, sociale e culturale, dell’ex manicomio di Roma – S.Maria della Pietà.

Si ringraziano: Luca Ruzza per la collaborazione alla scenografia; Claudio Coloberti per la collaborazione ai video; Dorthe Kærgaard per i disegni Germano Satiri per la collaborazione al sound; Chiara Crupi per le riprese.

Costumi: vestito verde realizzato da Arianna Pioppi e Medea Labate                                                                                                Oggetti: Teresa Ruggeri e Mollishop.com
Fotografia: Federica Zhou – FYZ@
Organizzazione: Selene D’Agostino
Ex lavanderia, Pad. 31 Santa Maria della Pietà, Roma

http://www.exlavanderia.it/

Articolo precedenteVery Yao di Ai Weiwei in mostra al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna
Articolo successivoVisite guidate, percorsi animati e laboratori nel periodo natalizio al Museo delle Palafitte di Fiavé