Radicata, la mostra di Marco Di Giovanni prorogata fino al 1° maggio 2025 alla Libreria Bocca di Milano

Prorogata fino al 1° maggio 2025

Marco Di Giovanni

RADICATA

a cura di Paolo Repetto

Libreria Bocca

Galleria Vittorio Emanuele II, 12 – Milano

Fino a giovedì 1° maggio sarà possibile vedere la mostra di Marco Di Giovanni , dal titolo RADICATA , allestita nella centralissima vetrina della Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. L’evento è parte di una serie di iniziative culturali organizzate per celebrare i 250 anni della più antica libreria d’Italia.

Scrive il curatore della mostra, Paolo Repetto: “l’installazione di Marco Di Giovanni è costituita da tre nuovi lavori : uno di grande formato, alto circa quattro metri, che si intitola Radicata , l’altro più piccolo, Enciclopedia della donna , e infine Catalogo impossibile di Gino De Dominicis: una copertina decorata con il nome dell’artista “scritto” con un filo d’oro.

Nel suo lavoro Di Giovanni usa spesso le agedine Moleskine, in composizioni sempre simili e diverse, come una sorta di ampio tema e variazioni. Taccuini di viaggio, appunti, percorsi metafisici, dove punti e linee grigie descrivono geografie dell’ignoto, forme reali e fantastiche, simboli ancestrali, una mappatura verso l’alto, un altrove, per uscire dalle limitanti costrizioni dello spazio e del tempo. In questa sua nuova opera, Radicata, ventiquattro agende di tre formati diversi rappresentano un ideale rampicante, in realtà tre rami che si intrecciano, una presenza insieme vegetale e metafisica, una sorta di DNA inventato, un codice segreto come testimonianza e denuncia.

La testimonianza e il simbolo di una presenza, una resistenza, in questo caso quella della prestigiosa libreria d’arte Bocca, quasi schiacciata da realtà commerciali molto più potenti: i grandi brand della moda internazionale.

Il simbolo di pensieri verticali a fronte di una omologazione tristemente materialista e orizzontale.

L’Enciclopedia della donna, è invece caratterizzata da 20 volumi sovrapposti e coronati da un dodecaedro – un riferimento alla figura geometrica platonica, il grande filosofo a cui l’artista spesso si ispira – colorati di piccoli particolari femminili ritagliati dalle pagine interne della stessa enciclopedia. Il tutto sorretto, come base, dal terzo volume dell’enciclopedia: tre come numero perfetto e fortemente simbolico: il Dio uno e trino, il simbolo della Vergine Maria, il numero che regge e fonda la costruzione dell’intero universo.

INFORMAZIONI 

Marco Di Giovanni

RADICATA

a cura di Paolo Repetto

9 marzo – 1° maggio 2025

Libreria Bocca

Galleria Vittorio Emanuele II, 12 – Milano

Contatti

https://www.libreriabocca.com/

libreriabocca@libreriabocca.com

Articolo precedenteSboccia a New York l’Iffv Spring Gala
Articolo successivoCrazy House Variety Show, varieta’ di Beneficenza a favore di Ass. Culturale Giocando si puo’ e Ipo Ethiopia, in scena al Teatro Anfitrione di Roma