Presentazione del volume “I guerrieri normanni di Melfi. Le origini del Regno di Sicilia ( marzo – settembre 1041) ”di Edoardo Spagnuolo – L’Archivio di Stato di Avellino, lunedì 22 maggio 2017, alle ore 16.00, nel complesso monumentale dell’ex Carcere Borbonico (via Verdi 17, Avellino) propone, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “Il Maggio Dei Libri”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, un incontro di presentazione del libro di Edoardo Spagnuolo “I guerrieri normanni di Melfi. Le origini del regno di Sicilia ( marzo – settembre 1041) ”, Delta3 edizioni, Grottaminarda (AV) 2017.
Il testo del professore analizza le cronache del tempo ripercorrendo gli avvenimenti accaduti nel circondario di Melfi dagli inizi di marzo del 1041 agli inizi del mese di settembre. Fatti di eccezionale rilevanza, che incisero sulla storia della città e, più in generale sul corso storico del Mezzogiorno d’Italia.
Ai saluti di Maria Amicarelli, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino, seguirà la relazione dell’autore prof. Edoardo Spagnuolo.
Parteciperanno professori e studenti del Liceo classico “P. Colletta ” di Avellino.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 22 maggio 2017
Data Fine: 22 maggio 2017
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Avellino, Archivio di Stato di Avellino
Orario: 16.00-18.00
Telefono: +39 0825779111
Fax: +39 0825779516
E-mail: as-av@beniculturali.it mbac-as-av@mailcert.beniculturali.it
Dove:
Archivio di Stato di Avellino
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: Via G. Verdi, 15/17 83100 – Avellino (AV)
Telefono: 0825.779111 – 0825.779502 – 0825.779516 Fax: 0825.36551
E-mail: as-av@beniculturali.it;mbac-as-av@mailcert.beniculturali.it
di Stato di Avellino, lunedì 22 maggio 2017, alle ore 16.00, nel complesso monumentale dell’ex Carcere Borbonico (via Verdi 17, Avellino) propone, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “Il Maggio Dei Libri”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, un incontro di presentazione del libro di Edoardo Spagnuolo “I guerrieri normanni di Melfi. Le origini del regno di Sicilia ( marzo – settembre 1041) ”, Delta3 edizioni, Grottaminarda (AV) 2017.
Il testo del professore analizza le cronache del tempo ripercorrendo gli avvenimenti accaduti nel circondario di Melfi dagli inizi di marzo del 1041 agli inizi del mese di settembre. Fatti di eccezionale rilevanza, che incisero sulla storia della città e, più in generale sul corso storico del Mezzogiorno d’Italia.
Ai saluti di Maria Amicarelli, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino, seguirà la relazione dell’autore prof. Edoardo Spagnuolo.
Parteciperanno professori e studenti del Liceo classico “P. Colletta ” di Avellino.
Informazioni Evento:
Data Inizio: 22 maggio 2017
Data Fine: 22 maggio 2017
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Avellino, Archivio di Stato di Avellino
Orario: 16.00-18.00
Telefono: +39 0825779111
Fax: +39 0825779516
E-mail: as-av@beniculturali.it mbac-as-av@mailcert.beniculturali.it
Dove:
Archivio di Stato di Avellino
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: Via G. Verdi, 15/17 83100 – Avellino (AV)
Telefono: 0825.779111 – 0825.779502 – 0825.779516 Fax: 0825.36551
E-mail: as-av@beniculturali.it;mbac-as-av@mailcert.beniculturali.it