Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser 2022, prorogata al 12 settembre scadenza del bando

Miglior Teaser 2022 – quarta edizione 

Prorogata al 12 settembre scadenza Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser 2022 

Il bando del Miglior Teaser è online e le opere (della durata di massimo 3 minuti) si possono presentare entro il 12 settembre 2022 alle 18.00 attraverso l’iscrizione sul sito www.tuttoteatro.com. La giuria, composta da Federico Betta, Fiorenza Menni, Marina Pellanda, Leopoldo Santovincenzo e Claudia Sorace, con la segreteria di Elisabetta Mancini, selezionerà un massimo di venti minivideo per mostrarli al Teatro Ettore Petrolini di Ronciglione dal 14 al 16 ottobre. Tra i video semifinalisti selezionati la giuria ne sceglierà poi tre finalisti, che saranno proiettati nel corso delle giornate finali dei Premi Tuttoteatro.com 2022, al Teatro India di Roma, il 9 e il 10 dicembre 2022. Tra i tre teaser finalisti la giuria decreterà il vincitore che si aggiudica il premio di 500,00 euro e la targa con l’opera Folla di Massimo Staich. 

Il teaser video di promozione dello spettacolo dal vivo è sostenuto da Tuttoteatro.com attraverso un concorso unico in Italia nel suo genere, finalizzato a spezzare la frontiera tra arti sceniche e audiovisive per approdare alla produzione di opere che abbiamo una loro autonomia artistica.

Lanciato da Tuttoteatro.com nel 2018, con la direzione di Mariateresa Surianello, in occasione del ventennale della sua nascita come sito internet e prima rivista italiana online dedicata alla cultura teatrale, il Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser giunge quest’anno alla sua quarta edizione, confermandosi come luogo di incontro e riflessione transdisciplinare intorno a questo particolare formato audiovisivo.

L’innovativo concorso inoltre quest’anno si realizza in parallelo con il progetto europeo Erasmus+ “Teaser Video: brevi video di promozione dello spettacolo dal vivo”, del quale Tuttoteatro.com è capofila in partnership con Atelier Essenza di Parigi. Un’occasione per sviluppare il dialogo tra contesti disciplinari differenti, approfondire la ricerca e fornire spunti per la sperimentazione e l’utilizzo del linguaggio filmico in relazione con le arti sceniche. 

Iscrizioni e bando sul sito www.tuttoteatro.com

Articolo precedenteGiorgio Conte a Catanzaro per il XXI Peperoncino Jazz Festival
Articolo successivoFiumicino Jazz Festival chiude con i concerti di Nina Pedersen, Maurizio Giammarco e RedPellini/Bepi D’Amato