Panico 38: un thriller di confine, tra ragione e follia

PANICO 38 è un romanzo graffiante, che racchiude in sé gli elementi del genere hard boiled e noir e si sviluppa una trama a scatole cinesi: la storia nella storia. Una serie di eventi, all’apparenza sconnessi tra loro, sono legati da un sottile fil rouge che trova spiegazione in un’agghiacciate verità.

Un realismo sporco, questo è il tipo di prosa di Andrea Sapienza: un linguaggio diretto e talvolta scomodo che pone l’accento sugli aspetti più sordidi delle relazioni umane, al centro delle quali c’è una forma malata di amore che spesso sfocia in profonda solitudine.

Una nuova proposta targata Spirito Libero Edizioni, fresca di uscita e disponibile in cartaceo e ebook.

Una storia che lascia il segno.
Un libro che vi si incollerà alle mani.

 

 

Dati dell’opera

Titolo: PANICO 38 

Autore: Andrea Sapienza

Genere: Thriller psicologico

Sottogenere: Noir, hard boiled

Numero pagine: 320

Copertina flessibile: 16,90€ ; ebook: 3,90€

Editore: Spirito Libero Edizioni

Prima edizione: 6 Marzo 2025

Sinossi

Tamara Milani è una talentuosa autrice di libri per bambini e vive da sola col suo gatto, col quale non fa che litigare dopo avergli chiesto consigli e pareri. La sua vita sentimentale è tormentata e spesso si lascia andare ad avventure di una notte.

Giunta alla fine dell’ennesima relazione, si ritrova a fronteggiare paralizzanti attacchi di panico, che scambia per arresti cardiaci. Un giorno Tamara riceve dal suo psicologo l’incarico di scrivere un racconto a scopo terapeutico per dare sfogo ai suoi pensieri e alle sue emozioni, ma ciò che ne viene fuori la sorprende. La scrittura della sua storia prende subito un ritmo incalzante e le vicende dei protagonisti si dipanano sotto i suoi occhi con un susseguirsi di scelte autodistruttive che porteranno a un epilogo drammatico.

Ed è a quel punto che le ombre del suo passato si proiettano nella piega violenta presa dal racconto che sta scrivendo, che pare snodarsi fra il mondo reale e quello immaginario.

Sullo sfondo, le lettere di un serial killer che, con inquietanti messaggi, rivela ai quotidiani dove trovare i corpi delle sue vittime.

L’autore

Andrea Sapienza nasce a Torino il 26 agosto del 1975, da oltre vent’anni lavora come area manager in una multinazionale di vernici. Dopo aver trascorso i primi anni della sua vita a Torino si è trasferito per lavoro a Palermo, Bologna e infine a Roma dove vive attualmente.

All’età di 18 anni vince un concorso indetto dai Lyons Club di Moncalieri con una raccolta di poesie e il primo premio è una vacanza studio a Long Island, NY. Nel 2020 pubblica “Homo Homini Lupus”, un racconto horror disponibile in versione e-book. Nel 2022 pubblica, all’interno della raccolta “Di pari passo” edito da Blitos Edizioni, un racconto sulla parità di genere dal titolo “Dritta per dritta”. Nello stesso anno esce il suo primo romanzo “Morti e sopravvissuti, primo livello” edito da Robin Edizioni. Panico 38, edito da Spirito Libero Edizioni nel 2025, è il suo secondo romanzo.

Perché ti piacerà

PANICO 38 ha tante ragioni per piacerti. Specialmente se:

  1. Cerchi un thriller di confine che scavi nei meandri della psiche e allo stesso tempo ti trascini all’interno di un ritmo incalzante.
  2. Ti piace una scrittura diretta e frontata, che non nasconde alcuna scena dietro scuse e fronzoli, ma punta al concreto.
  3. Ti piacciono i gatti. Perché Winston, il gatto di Tamara, è un personaggio tangibile, che calamiterà la tua attenzione.
Articolo precedenteSun Will Shine Again è il nuovo album di Alan Scaffardi e Papik
Articolo successivoAl Museo Crocetti di Roma “The Power of Art”