P – Portraits On Stage, Festival Multidisciplinare tra arte pittorica e spettacoli di teatro, musica e danza

nei paesi di , , ,, il percorso del prosegue con che si inserisce nel solco tracciato dalla prima sezione distinguendosi tuttavia per la sua natura interattiva e un maggior coinvolgimento del territorio grazie ad un’intensa programmazione che include , , , ̀, , ’..

evocando la pratica pittorica che pone al centro dell’opera ciò che circonda l’artista colpendone lo sguardo, intende realizzare una più stretta interazione con il territorio stabilendo con esso, i suoi abitanti, la sua storia e il suo presente, un patto di co-creazione che tracci una mappa che rifletta lo stato dell’arte nella Valle dell’Aniene partendo dalla sua protagonista, elemento attivo del paesaggio artistico contemporaneo: la ̀.

ore 21.00 – – Castello Brancaccio

– ’ ’ Stoner/Justin2

̀ – – Teatro La Fenice

“ ” Percorsi Accidentali

̀ :

dalle ore 17.00 alle 20.00 Via Opifici 27–

ore 18.00 Studio Claudio Bonuglia ‘ di e con Antonio Sanna

̀ :

ore 11.00 – – Castello Brancaccio – convegno sul femminile nell’Arte – Prof-Eclario Barone e Accademia di Belle Arti

ore 19.00 – – Villa di Orazio – State Of The Art – Creativa

:

ore 11.00 – – Teatro La Fenice – ‘ incontro

– :

dalle ore 17.00 alle 20.00:

Piazza Dante –

Aula Consiliare del Comune – , ,

ore 17.30 – Piazzetta Puntica Mascalcia Percorsi Accidentali

ore 21.00 – Piazza di S.Vittoria Damiano Privitera- Teatro del Lavoro

ore 18:00 – – L’Aquila Reale Centro d’Arte e Natura

Percorsi Accidentali

̀ ore 16.00 – – Teatro La Fenice

Percorsi Accidentali

̀ – – Teatro La Fenice:

dalle 18.00 – Video Installazione di Diletta Ricci

ore 21.00 – “ ” a cura dell’Ass Cult. CinemArsoli

̀ ore 21.00 – – Teatro La Fenice

̀ ! ( )

Settimo Cielo- Laboratori Permanenti – Teatri d’Imbarco

̀ ore 21.00 – – Teatro La Fenice

Opera Prima

̀ :

– :

dalle 17.00 alle 20.00 Via San Rocco 4 e Via Roma 42

ore 17.30 – Studio Azadeh Shirmast – I Cani Sciolti compagnia teatrale artigianale

ore 21.00 – – Piazzale della Stazione 10 – Villa Morani

Aria Teatro


PORTRAITS ON STAGE
vince il FUS ministeriale 2022-24
 

Festival Multidisciplinare tra arte pittorica e spettacolo dal vivo 

Spettacoli di teatro, musica e danza  

A conclusione della prima parte del festival, sostenuto dalla Regione Lazio, Portraits on stage 2022Arte in Cammino,  Settimo Cielo è felice di annunciare che il Festival Portraits on stage è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura come Festival multidisciplinare beneficiario dei fondi del FUS – Fondo Unico per lo spettacolo per il triennio 2022-2024.
Fieri di questo fondamentale e importante riconoscimento desideriamo ringraziare il Ministero della Cultura, la Regione Lazio, i Comuni di Subiaco, Gerano, Licenza, Marano Equo, Anticoli Corrado, Arsoli, Roviano, Cerreto Laziale e la Comunità Montana della Valle dell’Aniene per il prezioso sostegno e la fiducia dimostrati in queste precedenti edizioni, di cui questa vittoria  ne è la meritata e significativa attestazione di valore. 

Attivi nella Valle dell’Aniene da più di 15 anni con attività di Produzione,Programmazione  e Formazione, Settimo Cielo con il Festival Portraits on stage si fa promotrice di un appuntamento consolidato sul territorio sia dal punto di vista culturale che economico, valorizzando la via di San Benedetto, la Valle dell’Aniene e del Giovenzano attraverso una proposta artistica eterogenea che si amplifica in aperture straordinarie dei siti archeologici, visite guidate nei borghi e degustazioni, nella creazione di un ideale reticolato d’arte, composto da oltre 40 organismi tra istituzioni, musei, associazioni ed esercizi commerciali convenzionati.

Desideriamo pertanto congratularci con le artiste e gli artisti, le compagnie teatrali, le amministrazioni comunali, gli esercizi, le associazioni e soprattutto le spettatrici e gli spettatori, che hanno scelto, insieme a noi, di dare un presente e soprattutto un futuro a Portraits on stage e al magnifico territorio che lo ospita. 

Responsabili del progetto  Gloria Sapio e Maurizio Repetto
Ass. Culturale Settimo Cielo

Responsabile Organizzativa Federica Terribile

Articolo precedenteTutto esaurito al Mamì di Rimini per lo spettacolo di venerdì con Matilde Brandi
Articolo successivoAcqualta Teatro inaugura il Cucufestival