3 maggio 2025
33 Officina Creativa
Presenta
“Odissea – Chi pe sti mari và…sti pisci piglia”
farsa teatrale scritta e diretta da Nico Caruccio.
con Marialorena Merola & Nico Caruccio
Sabato 3 maggio alle 20.30 presso il Complesso San Bernardino – Piazza Lauretana, 3 -Toffia (RI), lo spettacolo “Odissea – Chi pe sti mari và…sti pisci piglia” apre la quarta edizione della rassegna teatrale “33 Spring Festival” 2025.
************************************************************************
Lo spettacolo
In scena, oltre allo stesso autore nel ruolo di Ulisse, c’è Marialorena Merola nel ruolo di Penelope. Il testo si propone, sì, di portare alla conoscenza di altri le vicende del poema epico, ma nasce dal desiderio di interiorizzare e familiarizzare con i sentimenti umani dei due protagonisti, rendendoli quanto più vicini possibile allo spettatore.
Ecco che l’autore sceglie anche di riportare i fatti servendosi dell’italiano così come del dialetto cilentano, facendo assumere alla storia dei tratti grotteschi (non usuali per la natura del poema stesso), trattando le vicissitudini dei protagonisti come se fossero di tutti quanti noi: vicende quotidiane di una coppia. Inoltre, nel testo, sono presenti riferimenti ed un’ironia riconducibili ai caratteri farseschi del teatro, con picchi di assurdo.
È proprio questo senso dell’assurdo innestato in una storia epica come l’Odissea che alla fine ci farà scoprire il lato umano dei protagonisti: dalle debolezze di un eroe come Ulisse fino alla voglia di riscatto di donna di Penelope. A condire questi concetti c’è il tema del viaggio inteso come viaggio geografico e il Cilento gioca un ruolo fondamentale sia per la storia dei suoi abitanti in giro per il mondo, con la voglia perenne di ritornare sia per le vicende epiche di Ulisse lungo le sue coste-, ma anche come viaggio interiore, per scoprire sempre meglio noi stessi e combattere l’incomunicabilità con l’altro.
*****************************************************
Anche quest’anno gli spettacoli saranno seguiti da degustazioni di prodotti tipici
Ingresso spettacoli e degustazione: 12 Euro, tessera associazione 2 euro,
Visto il numero limitato dei posti potete assicurarvi la presenza agli spettacoli tramite:
- Acquisto preventivo del biglietto (tramite bonifico).
- Prenotazione
In caso d’impedimento si chiede cortesemente di disdire la prenotazione almeno 3 ore prima dello spettacolo
Si potranno acquistare i biglietti anche la sera degli spettacoli, se ancora disponibili.
Ogni evento è riservato agli iscritti