Nei Tuoi panni: Disabilità e sport, il coraggio di cambiare paradigma. Appuntamento Centro sportivo dell’Università La Sapienza di Roma

Nei Tuoi panni: Disabilità e sport, il coraggio di cambiare paradigma, l’evento che si svolgerà al Centro sportivo dell’Università La Sapienza di Roma – Si è svolta oggi pomeriggio 8 maggio presso l’Aula consiliare del XV^ Municipio di Roma Capitale, la Conferenza Stampa di presentazione della Manifestazione socio – sportiva “Nei Tuoi panni: Disabilità e sport, il coraggio di cambiare paradigma”, che avrà luogo sabato 11 maggio dalle ore 10.00 alle 14.00, presso il Centro sportivo dell’Università La Sapienza di Roma, Via delle Fornaci snc – Tor di Quinto, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralampico, le Federazioni Sportive FISPES. FIR e FITARCO e le Associazioni sportive aderenti del XV^ Municipio di Roma Capitale. Alla Conferenza stampa sono intervenuti il Dr. Stefano SIMONELLI –  Presidente del XV^ Municipio Roma  Capitale; la Consigliera Regionale On.le Francesca DE VITO; il Dr. Sandrino PORRU –  Vice Presidente Vicario del CIP e Presidente della FISPES, il Dr. Andrea VENUTO – Disabilty Manager di Roma – Capitale; il Dr. Pasquale RUSSO, Assessore alla Scuola, Sport e Politiche Giovanili del XV Municipio Roma – Capitale; il Maestro Lorenzo DONATI della Federazione PWKA, il Dr. Franco PASQUALINI del Comitato Regionale Lazio – Federazione Italiana Rugby, la Dr.ssa Stefania TESSARI, Presidente dell’ASD Ares Centurioni; il Sig, Carmelo MANDALARI – Segretario Generale GS Flames Gol e Delegato CONI. Madrina dell’evento l’Ambasciatrice Paralimpica  Oxana CORSO, Atleta delle Fiamme Gialle – Atletica Leggera, cat. T35, specialità 100mt e 200mt. L‘ On.le Daniele FRONGIA – Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Capitale ha reso un suo personale contributo “”In questi anni in cui ho avuto l’opportunità di incontrare numerosissimi atleti paralimpici non smetto mai di stupirmi di fronte alla loro tenacia e incredibile volontà. La passione che trapela durante le loro partite è la stessa forza che ci spinge a pensare che si può fare di più per questi ragazzi per promuovere non solo le loro imprese sportive, ma dare voce alle importanti testimonianze che ogni giorno ci regalano. Abbiamo lavorato molto come Amministrazione, e personalmente, sulla diffusione delle discipline paralimpiche in questi anni e, insieme al Comitato Italiano Paralimpico, siamo in prima linea per rendere lo sport una disciplina accessibile a tutti. Eventi come questi contribuiscono ad alzare il livello di attenzione e ad agire con “coraggio per cambiare il paradigma”

Articolo precedenteWoodstock festeggia 50 anni con un cofanetto deluxe di 38 Cd
Articolo successivoGiancarlo Fares ed Emiliano Valente per la rassegna Attracchi al Teatro Villa Pamphilj di Roma