In scena domani, sabato 9 luglio, alle ore 21, a Segno, in Val di Non
Domani a Segno sono in programma diverse iniziative per celebrare la figura di Padre Eusebio Chini, “Kino”. Dalle 18 alle 22, nella piazza del paese della Val di Non , il Circolo Filatelico e Numismatico Clesiano cura l’Annullo filatelico speciale per il 300° dalla morte del religioso; alle ore 19, nella chiesa di Torra, messa con l’arcivescovo monsignor Luigi Bressan e alle 21, nella piazza di Segno, viene messo in scena – e l’appuntamento di domani rappresenta la “prima” di uno spettacolo atteso – il musical “Un prete a cavallo: Padre Eusebio Francesco Chini detto Kino”, prodotto dalla Provincia autonoma di Trento, assessorato alla cultura, e realizzato da GMA “Gruppo musicale Artegiovane”.
Si tratta di uno spettacolo musicale tematico che coniuga la presenza di un gruppo strumentale e musicale, due attori, un ballerino, video, coreografie ed effetti luce. La figura del Kino si caratterizza sotto molti aspetti: la figura del religioso occupato nell’evangelizzazione in zone di frontiera (il Messico e l’Arizona), l’animatore di comunità che organizza e propone attività sociali ed economiche specie nel campo dell’agricoltura, lo studioso di geografia ed astronomia che scruta i cieli ed osserva la natura fino a fare scoperte geografiche decisive come il fatto che la California è una penisola, la memoria che la terra messicana e l’Arizona hanno di questa figura venerata come santo di cui si celebrano i 300 anni dalla morte.
Lo spettacolo cerca di mettere in evidenza questi aspetti dell’uomo Kino attraverso il dialogo di due giovani che hanno partecipato alle recenti commemorazioni in terra d’America con un gruppo di cantanti che prendendo spunto dal dialogo, dalle immagini sottolineano con il canto quanto narrato. Kino non appare mai in prima persona ma solo attraverso lo spirito di un ballerino quando dal palco salgono canzoni che ricordano la sua figura.
Eusebio Francesco Chini fu religioso esploratore, astronomo, cartografo, costruttore di missioni e di fattorie.