Mostra fotografica, Janula Jazz Festival al via

“La mostra di fotografia è il racconto, la narrazione visiva dell’ultima edizione del JANULA JAZZ FESTIVAL, una meravigliosa avventura emozionale vissuta da volenterosi e combattivi fotoreporter, sotto la guida di due grandi maestri della fotografia musicale: RICCARDO CRIMI e MICHELE CANTARELLI.

 

La mostra di fotografia è il racconto, la narrazione visiva dell’ultima edizione del JANULA JAZZ FESTIVAL, una meravigliosa avventura emozionale vissuta da volenterosi e combattivi fotoreporter, sotto la guida di due grandi maestri della fotografia musicale: RICCARDO CRIMI e MICHELE CANTARELLI. Ognuno con il suo particolare sguardo sul mondo esterno ma uniti nell’esigenza tutta interna di immortalare quell’immagine che colpisce e che non si vuole dimenticare. Tra gli scatti esposti verrà scelta l’immagine che diventerà l’immagine ufficiale della prossima edizione del Festival Il giorno inaugurale della mostra vedrà l’esibizione imperdibile dei LUZ con TOMEKA REID grandissima violoncellista americana. Dunque, guardate, ascoltate e divertitevi!!!

 

“Quando suono, penso a quei momenti del passato e dentro di me nasce una visione. Una città, una ragazza lontani nella memoria, un vecchio senza nome incontrato in un posto che non ricordo. I suoni che escono dalla tromba di un uomo, sono parte di lui”.

 

(Loius Amstrong)

Michele Cantarelli Bio:

Michele Cantarelli è nato nel 1971 a Perugia, ove tuttora risiede. Si occupa di fotografia musicale realizzando servizi per le produzioni artistiche legate al jazz e collaborando con diversi magazine tra cui Jazzit, una delle riviste più prestigiose in Italia. Dal 2006 collabora stabilmente con Umbria Jazz nella produzione di immagini per la manifestazione e per il sito web ufficiale e da diversi anni tiene corsi di formazione sulla fotografia.

Sito web: http://michelecantarelli.com/

 

Riccardo Crimi Bio:

Riccardo Crimi è nato nel 1956 in Sicilia ma risiede a Formia in provincia di Latina dal 1975. Si occupa di fotografia di spettacolo e musica jazz. Collabora con diversi magazine di settore tra cui Jazzit, oltre a web magazine come All About Jazz, Jazzitalia , ha realizzato diverse copertine per cd tra cui quella per il doppio di Paolo Fresu per EMI, Gaetano Partipilo & Urban Society, Michael Blake. Da diversi anni si occupa di corsi di fotografia.

Sito web http://www.sitohd.com/riccardocrimi/ (in allestimento)

 

Da Venerdì 17 a Lunedì 31 Dicembre ad INGRESSO LIBERO!!!.

Informazioni:                                                                                                                                                         

Bar Italia Jazz Club

Corso Della Repubblica 106, Cassino (FR)                                                          

uscita autostrada A1: Cassino

Tel.: 3898817023

e-mail: jazzeliberta@gmail.com

 

 

 

Associazione culturale ” Jazz e Libertà”

e-mail: jazzeliberta@gmail.com

Twitter: www.twitter.com/JazzeLiberta

Per seguirci su Facebook:  www.facebook.com/jazze.liberta

Direttore artistico: Roberto Reale

Articolo precedenteNonostante tutto, la mostra in corso alla Galleria OltreDimore di Bologna
Articolo successivoProfumo de Roma con A. Blasetti e A. Messina