Milano Fashion Week: eiDesign in collaborazione con Chandelier Studio presenta il suo Pop Up Store nel cuore di Brera

eiDesign, il network multidisciplinare italo-ispanico che unisce design, moda e arti figurative torna,  dal 21 febbraio al 27 febbraio, a grandissima richiesta e per la sua quarta edizione, con il suo Pop Up Store: uno spazio dedicato a brand emergenti ed addetti ai lavori, una vetrina per presentarsi al pubblico e vendere i propri prodotti nella cornice dell’attesissima Milano Fashion Week 

Innovazione e sostenibilità caratterizzano il DNA di tutti  i brand scelti per questa edizione, che provengono da America Latina, Italia e Spagna.

Nello specifico, sono state selezionate sei eccellenze cilene: Retrovision (ottica), Loux (tessile), Palosanto (abbigliamento), Cresta (calzature), Talisma(gioielli), Cápsula Mutar (abbigliamento) e altri brand con una forte identità italo-ispanica, tra cui: Krimrose, brand di gioielli fondato da Cristiana Cavalli, Ilaria Bonardi Jewels, Zufellato Bags, Laboratorio Santamaria Cosmetics, Padira Design, Lina Studio, Nena Barcelona, The Artelier, Chavarriaga e Anarela. 

Più di un semplice showroom: durante tutta la settimana, eiDesign, grazie alla collaborazione con Chandelier Studio di Milano, ospiterà, all’interno dello spazio, degli eventi speciali dedicati  alle musica, alla nuove arti digitali e al fashion design. La direzione artistica della comunicazione dell’iniziativa è a cura di Andrea Lamberti.

Il main event di eiDesign e Chandelier Studio si terrà sabato 25 febbraio dalle ore 19, tutti i partecipanti potranno godere di un’esperienza sensoriale unica ed innovativa a ritmo del DJ set di Keyoshin.

Il Pop Up Store, situato in Corso Garibaldi 73 (Brera), rimarrà aperto dal 21 febbraio al 27 febbraio dalle  ore 10.30 alle 19.30. 

BIO CHANDELIER STUDIO:

È uno studio creativo milanese specializzato nella creazione di contenuti per la comunicazione di artisti, brand e aziende. Una realtà giovane e moderna che lavora con le principali major: Universal, Sony e Warner, nonché, con aziende leader come Dove, Samsung, Sky o brand come Highsnobiety, Woolrich. Dal 2021, con la sua label Chandelier Music, stringe una collaborazione con Believe Music Italia come etichetta di distribuzione discografica. 

 

Articolo precedenteLa Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Articolo successivoDomenico Quaceci in concerto al Piccadilly di Faenza