Milano e Intelligenza Artificiale: al via la V edizione dell’IA Congress

Viviamo un’era in cui la linea tra lavoratori e robot si sta assottigliando

ANCHE SHAIL KHIYARA, IL FONDATORE DI VOCAL TRA I GRANDI OSPITI
DELL’IA CONGRESS
IL 12 E 13 OTTOBRE 2022 AL TALENT GARDEN DI MILANO 

Al via la quinta edizione del più importante appuntamento internazionale dedicato all’Automazione Intelligente, all’Intelligenza Artificiale e alla Robotic Process Automation

 “Gli scenari dell’automazione, in costante mutamento, e le tecnologie legate alle intelligenze artificiali rappresentano un’opportuna unica nel potenziamento del ‘connected worker’: stiamo assistendo ad un’era in cui la linea tra lavoratori e robot si sta assottigliando e le organizzazioni affrontano il paradosso di mostrare e testare il valore dell’automazione lungo l’intero ciclo della vita”. Parola di Shail Khiyara, uno dei grandi ospiti della quinta edizione del convegno annuale IA Congress – Intelligent Automation Congress che si terrà al Talent Garden di Milano MERCOLEDÌ 12 E GIOVEDÌ 13 OTTOBRE 2022.

Shail Khiyara

Anche Khiyara sarà protagonista del più importante e rilevante appuntamento internazionale dedicato ai temi dell’Automazione Intelligente, dell’Intelligenza Artificiale, della Robotic Process Automation, delle innovazioni che aiutano a cambiare e migliorare il lavoro quotidiano.
Considerato uno dei più autorevoli leader nel settore della RPA e dell’Intelligent Automation, Khiyara è fondatore e CEO di VOCAL – Voice of Customer in the Automation Landscape, oltre ad essere Operating Advisor & Board Member for Intelligent Automation di numerose società tecnologiche.

Una due-giorni di incontri con esperti del settore, consulenti, analisti e autori che condivideranno le loro storie di successo nel corso dell’evento: presentazioni dal vivo, casi-studio, esperienze dirette, storie di implementazioni di nuove tecnologie, sessioni interattive e tavole rotonde caratterizzeranno la due-giorni di ottobre in cui relatori internazionali ed esperti del settore AI e RPA si  confronteranno sui temi centrali dell’Industria 4.0: Automazione IntelligenteIntelligenza ArtificialeRoboticaAutomazione di Processo e Machine Learning saranno al centro degli incontri del 12 e 13 ottobre.

La giornata di mercoledì 12 ottobre 2022 sarà dedicata interamente al workshop, che inizierà alle 15.00 e terminerà alle 22.00, mentre nella giornata di giovedì 13 ottobre 2022 l’IA Congress si terrà a partire dalle 8.00 e fino alle 22.00 e sarà aperto ai giornalisti e ai media che si accrediteranno (inviando una mail di richiesta all’indirizzo michelangelocomunicazione@gmail.com).

“Reimagining Intelligent Automation” è il tema-chiave di questa edizione, come spiega Vincenzo Marchica, ideatore e chairman dell’edizione-2022 dell’IA Congress: “È giunto il momento di raccogliere le esperienze concrete – internazionali e italiane – per trasformarle in fattore comune e reimmaginare l’Automazione Intelligente come un asset capace di portare un reale beneficio in azienda. È fondamentale confrontarsi, ed è un piacere poterlo finalmente fare in presenza”.

“Enjoy your time while the robots work for you (Goditi il tuo tempo mentre i robot lavorano per te!)” è il motto di Vincenzo Marchica, ideatore e chairman dell’IA Congress: “I software robot sostituiscono quella parte di lavoro ripetitivo e noioso di cui si occupano i dipendenti di alcuni dipartimenti lavorando per ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette”.

5th INTERNATIONAL INTELLIGENT AUTOMATION CONGRESS
12 – 13th OCTOBER 2022 | Milan, Italy
Talent Garden Milano – Calabiana
via Arcivescovo Calabiana, 6 | 20139 Milano
ww.intelligentautomationcongress.org
LinkedIn: www.linkedin.com/company/intelligent-automation-congress/

Articolo precedente“D’istanti” è l’attesissimo EP d’esordio di Mirco Olivastri, un concentrato di liriche e cuore supportato da un imperdibile live show
Articolo successivoLuca Capizzi In tutti gli store digitali il nuovo singolo “Grandi”