Da Hollywood in tour per diffondere l’eredità culturale del Mediterraneo.
Si è svolto l’8 aprile presso l’Arca’s Teatro di Napoli il Mediterranean Cocktail of Art, evento gratuito organizzato da Napulitanamente Magazine per promuovere il territorio e i suoi talenti.
Nel corso di questo evento multi-art, presentato da Andrea Costanza con il quale si è inteso promuovere le attività e gli artisti dell’area mediterranea, è avvenuta anche la presentazione del numero 10 della rivista Napulitanamente magazine che si avvia a festeggiare i cinque anni di attività. La rivista vanta un’edizione digitale piuttosto aggiornata e una cartacea che ha cadenza semestrale. Il mini tour italiano della rivista con sede a North Hollywood è iniziato con la mostra d’arte curata da Antonio Conte e Ljdia Musso presso la Piccola Galleria Resistente di Napoli e culminerà il 15 aprile al Tropis Hotel & Wellness Center di Tropea, Vibo Valentia.
A Napoli, coloro che hanno accolto l’invito dell’eclettica scrittrice Ingrid Pagliarulo e di Daniele De Cario (editori della rivista pubblicata da Low Pulse Project) hanno potuto vivere un’esperienza immersiva percorrendo un itinerario in cui si sono avvicendati pittura e fotografia, scultura e poesia, mentre sul palco si sono alternate il cinema il teatro la musica. Senza trascurare la degustazione della birra artigianale di Kbirr e il punch Musaba in Terra del Sud creato dal Madison Cafè di Tropea.
Tra gli artisti partecipanti: Antonio Conte, Ljdia Musso, Marco Perri, Michele De Chiara, Mimmo Fontanella, Maria Rosaria Cafiero (che ha recitato “’O pparlà”), Marcello Raimondi, Sasà Palumbo, E.Versi-NuJazz Poetry band, Vincenzo Notaro e molti altri talentuosi individui e ospiti; tra questi il produttore Tullio Imperatore (“El tando de Diez” con le musiche di Alberto Pizzo) e Mimmo Fontanella (“Oltre l’amore”). Hanno concluso la serata Carla Schember e Rino Soria con l’incantevole ed esaustivo testo “Partenope”.
Si replica a Tropea, dove la performance vedrà la presenza dello scrittore Dario Godano e quella dei talentuosi artisti calabresi. Così ci promette Ingrid, c’è da crederle!