Con “Medico”, il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali, Blayk continua il suo percorso di introspezione e autenticità, dando voce a un disagio profondo ma comune: il caos interiore che spesso si riflette nel mondo esterno.
Il brano si apre con l’immagine potente di una stanza in disordine, specchio fedele di una mente in tumulto. “Caos è in stanza come in testa” canta Blayk, raccontando di giornate trascorse a indossare un sorriso di facciata, mentre dentro si combatte una guerra silenziosa. In “Medico” non c’è spazio per le cure facili: il medico non può far nulla, se non anestetizzare. L’unico vero sfogo è nella musica, che diventa terapia, catarsi e atto di resistenza.
Nel testo si percepisce il desiderio disperato di bellezza e normalità, ma anche la consapevolezza dolorosa che forzarsi a credere in qualcosa di diverso dalla realtà può logorare l’anima. “Chiudo tutto nell’inedito, lascio indietro e scrivo il seguito” canta Blayk, sottolineando il bisogno di lasciarsi alle spalle il dolore trasformandolo in arte, in creazione.
Il ritornello è un messaggio forte e universale: il dolore insegna a vedere ciò che prima era invisibile. E così “Medico” diventa non solo una confessione personale, ma anche un invito alla resilienza, all’accettazione della fragilità come fonte di forza.
Nella seconda strofa, Blayk descrive gli sbalzi emotivi che lo attraversano: momenti di apatia alternati a frenesie estreme, in un’alternanza incontrollabile che racconta con disarmante sincerità. Eppure, è proprio questa autenticità, questa energia incisa nelle sue parole e nella sua voce, che garantisce a “Medico” di lasciare un segno duraturo: “per tutta la fotta che ci metto dentro”.
“Medico” è un pezzo crudo, viscerale, scritto con l’inchiostro della verità. È un punto di ripartenza, una cicatrice che diventa bandiera.
È Marco Blayk, senza filtri.
ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/embed/album/6aEg5jSAXQdssdw4bDaby0?utm_source=generator
GUARDA IL VIDEOCLIP UFFICIALE: https://youtu.be/_IYz4Ui0X0Y?si=cznVnmI_x1hcvdM3
BLAYK – BIOGRAFIA
Blayk è un rapper italiano nato a Salerno e cresciuto a Roma. Inizia ad approcciare alla musica scoprendo artisti come: Tupac, Notorius B.I.G. , Eminem, 50 Cent, Snoop Doog, Lil Wayne, Kanye West e molti altri. Si appassiona al genere e scopre in seguito il Rap italiano, principalmente tramite i collettivi del TruceKlan e Co’ Sang. Le maggiori influenze derivano però dai Club Dogo, Fabri Fibra e Marracash. L’esigenza di esprimersi, lo porta alla realizzazione di “Wild Coast” nel 2008, mixtape registrato interamente nella sua cameretta. Sin da subito, i contenuti dei sui testi sono caratterizzati da un senso di ribellione e malessere. Nel 2011 resta coinvolto in un grave incidente automobilistico e trova nuovamente conforto nella scrittura. Nel 2012 realizza un progetto composto da 16 tracce: “LA FENICE”. Nel 2019 esce “TRANSITION”, primo album ufficiale distribuito da “NIC Belive”. Un viaggio che collega tutti e 13 i brani, raccontando, nella sua spontaneità la fase di transizione dell’artista. Nel 2022 pubblica due singoli, “CI STAVO PER FINIRE” e “VIVO O MORTO”, fino ad arrivare a “SENZA DESTINAZIONE” nel 2023. Nel 2024 pubblica con Rosyn “ViDiArtí”. A seguire “FILTRI”, “SILENZI” e “CITY LIFE” fino ad arrivare a “NEPPURE DI TE” uscita a fine anno. Il nuovo anno si apre con l’uscita di “MEDICO”.
CONTATTI
Instagram: @therealblayk
Spotify: Blayk
YouTube: Blayk – Silenzi (OFFICIAL VIDEO)