Mare Culturale Urbano, gli appuntamenti musicali dal 27 al 31 ottobre

Mare Culturale Urbano, gli appuntamenti musicali dal 27 al 31 ottobre

MARTEDÌ 27 OTTOBRE JAZZMI A MARE Taste of jazz – Novara Jazz con

QUATRANA GROSSI MELO ALVES 

GIOVEDÌ 29 OTTOBRE Raster con CAVELEON 

VENERDÌ 30 OTTOBRE Ariele Frizzante presenta: Karaoke ragionato in coprifuoco 

SABATO 31 OTTOBRE Voci di Periferia – Freestyle 

Prosegue la programmazione culturale di MARE CULTURALE URBANOil centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milanoche conferma gli appuntamenti in calendario, anticipando l’inizio degli spettacoli serali alle ore 20.00 in osservanza alle nuove disposizioni emanate in Lombardia, che impongono il coprifuoco dalle ore 23 alle ore 5.

Tutti gli spettacoli si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza e distanziamento. L’ingresso ad ogni evento è gratuito e la prenotazione è fortemente consigliata.

Di seguito la programmazione musicale dal 27 al 31 ottobre: 

Martedì 27 ottobre, alle ore 20.00, appuntamento con JAZZMI a Mare, che per la rassegna Taste Of Jazz in collaborazione con Novara Jazz propone il concerto dei Quatrana Grossi Melo Alves. 

Giovedì 29 ottobre torna Raster, la storica rassegna indie di Mare dal successo sempre più affermato. Alle ore 20.00 sul palco saliranno i Caveleon, progetto che unisce folk e indie-rock, nato dall’incontro fra il polistrumentista e cantautore Leo Einaudi, la cantautrice Giulia Vallisari, il musicista elettronico Federico Cerati e il batterista Agostino Ghetti.

Venerdì 30 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30, appuntamento con Ariele Frizzante presenta: Karaoke ragionato in coprifuocouna nuova versione del format che permetterà di cantare (male) da seduti. È consigliato prenotare contattando il numero 331.8134754. 

Sabato 31 ottobre, alle ore 20.00, torna Voci di Periferia, uno spettacolo inedito e multiforme che unisce canto e dj set, trascinando il pubblico in un flow che va dal Rap all’Urban. La serata si svolgerà all’insegna del freestyle.

La stagione autunnale 2020 di Mare Culturale Urbano è realizzata da mare con la produzione artistica di Ludwig Milano, il patrocinio del Comune di Milano, il contributo di Fondazione di Comunità Milano onlus. In collaborazione con: Cernusco Jazz, Novara Jazz, JazzMI, Raster, BonnePresse, Parole & Dintorni, LopLop, associazione culturale, Cascina Cuccagna, L’Alveare che dice sì, Mondo Donna, Parole e Punti, Voci di Periferia FENIX. Sponsor tecnici: Edison, L’anfiteatro verde. 

Mare Culturale Urbano è un centro di produzione artistica attivo nella zona ovest di Milano. Sviluppa progetti di inclusione sociale, innovazione culturale e propone programmi di residenza dedicati ad artisti anche internazionali. Tutto l’anno Mare si anima con concerticinema all’apertofestivalattività per bambini. Nella cascina, aperta tutti i giorni, trovano spazio anche un ristorante con birreria artigianale (Mare Birre e Cucina), un coworking, due sale prova musicali, spazi per formazione e eventi, un cortile comune. La struttura è un bene del Comune di MilanoDa maggio 2016 Mare Culturale Urbano ha realizzato oltre 450 eventi musicali e concerti. Il calendario completo con orari, costi e dettagli di tutte le attività è disponibile su www.maremilano.org.

www.maremilano.org – www.facebook.com/mareculturaleurbano
www.twitter.com/maremilano – www.instagram.com/maremilano

Articolo precedenteGli artisti Sony Music brillano ai Billboard Latin Music Awards 2020
Articolo successivoIl Teatro Regio di Parma celebra il World Opera Day