“Dimmi cosa rimane” è il primo singolo della cantautrice Luana Bongiorno, il perfetto connubio fra la profondità dell’R&B SOUL e la sonorità frizzante del POP contemporaneo.
Il brano, scritto a Parigi e prodotto dal noto hit maker internazionale Nicolò Fragile, sarà disponibile dal 15 Marzo 2025 nelle principali piattaforme digitali per Hit Factory productions.
“Dimmi cosa rimane” -spiega l’artista- non è solo un racconto autobiografico di relazioni sentimentali, ma anche un’analisi di dinamiche affettive antiche che spesso segnano la vita di ognuno di noi, influenzando il nostro modo di vivere e di Amare. Il brano si propone di essere un vero inno alla libertà individuale e alla non dipendenza affettiva, tematica di grande attualità. Un messaggio di empowerment che porta a riflettere chi ascolta sulla forza di essere se stessi, liberi da legami che limitano la propria crescita e felicità.
Che periodo è della tua vita?
Sono in un periodo della mia vita caratterizzato da profondi cambiamenti interiori ed intorno a me. Mi faccio trasportare dalla vita e da quello che sa regalarmi. Ho fatto un salto di qualità personale che mi ha fatto chiudere alcuni cicli/capitoli della mia Vita e iniziarne dei Nuovi e ora mi sento davvero pronta ad andare avanti.
Come si è evoluto il tuo modo di fare musica?
Il mio modo di fare musica nasce dalla scrittura iniziata a 17 anni e dall’ascolto sempre più diversificato di più generi Dall’rnb/soul sino alla musica House, funky, groove rock melodico e perché no fino alla musica classica. sicuramente il confronto con gli esperti musicali del settore è stato decisivo anche per la mia creatività musicale. Tre dei consigli più preziosi che ho ricevuto sono stati : sii sempre te stessa credi in ciò che crei , scrivi ogni giorno ,scrivi scrivi e scrivi ancora , non avere timore di raccontarti mettendoti musicalmente a nudo. E sull’ultimo punto aggiungo che è proprio così La gente ama il vero ne è attratta perché nel vero si identificherà sempre.
Quando è nato il nuovo singolo?
Come dicevo prima il mio singolo è stato scritto qualche anno fa e si è ultimato qualche mese fa .
Nel brano affronti una tematica importante come la dipendenza affettiva. Come si combatte l’amore tossico?
L’amore tossico non si combatte si evita! le red flags ci sono dobbiamo essere capaci di saperle individuare, distinguere fra il mare di finte parole che ci vengono infiocchettate per farcele sembrare più digeribili. Bisogna Amarsi tanto e amarsi è la cosa più difficile da fare a questo Mondo almeno per molte persone che han vissuto questo tipo di esperienze è così. Siamo troppo condizionati dall’ Ideale dell’Amore perfetto ,come quello che ci raccontano le Fiabe fin da piccolE/I che quando incontriamo qualcuno tendiamo a proiettare tutte le nostre credenze idealizzate su quella persona ma non è amore quello.. quella è dipendenza affettiva un bisogno disperato di farsi amare di farsi accettare per ciò che siamo da una persona che spesso si rivela non compatibile con la nostra vera natura. Quello che la mia canzone DIMMI COSA RIMANE vorrebbe trasmettere è che non c’è bisogno di tutto questo perché nasciamo già nell’amore ,quello per Noi stessi che è Totalizzante e che ci completerà sempre indipendentemente dalle bellissime storie sentimentali che potremmo avere.
Lo hai mai vissuto sulla tua pelle?
Si ho vissuto una relazione tossica ,inizialmente si vendono come ciò che hai sempre cercato ma poi tolgono le maschere, sono manipolatori esperti dunque comprendo chi ci casca in queste situazioni perché non necessariamente chi ci casca è debole anzi è una persona forte e empatica, ma come si dice ? anche le blatte sono attirate dalla Luce. Il trucco sta proprio nel capire che non dobbiamo cercare l’amore al di fuori di Noi stessi ,l’amore è dentro di noi solo così si può combattere la Dipendenza affettiva.
Cosa pensi della nuova generazione?
La nuova generazione di musicisti all’estero mi ispira musicalmente molto anche se noto anche in loro stessi una ricerca dei suoni come faccio io che fa capo all’Old school , In Italia si dovrebbe dare più attenzione anche ad altri generi che non siano solo la Trap (per esempio) .Ma su questo vedo che le cose stanno piano piano cambiando , La nuova generazione ricerca un arte che abbia contenuti si leggeri ma anche profondi e che spieghi un processo creativo e queste caratteristiche han un valore inestimabile. La nuova generazione ha necessità di trovare chi li rappresenti ,han bisogno di sentirsi ascoltati e capiti e in questo gli Artisti han un compito molto importante.
Tra le tante esperienze artistiche, qual è quella che ricordi con piacere e che ti tende più fiera?
Di soddisfazioni ne ho collezionate tante , fra le più grandi cantare su uno dei palchi più prestigiosi al Mondo, ossia il palco dell’Arena 02 di Londra durante i provini di X-Factor in Inghilterra ,esibirmi sul Palco del Teatro Ariston di Sanremo nel giorno del mio compleanno, Aver avuto condivisa una mia esibizione sui social Dall’attore di sister act 2/ Grammy nominated Ryan Toby produttore per molti artisti di fama internazionale fra cui Usher.