Lo Spirito di New Orleans travolge Tolfa – Una vera e propria moda è scoppiata a Tolfa in attesa dell’ 8^ edizione del Tolfa Jazz. Il tormentone di questi giorni, la foto in stile “New Orleans”, ha coinvolto tutte le persone di tutte le età: bambini, signore, anziani, artisti, commercianti, personaggi storici e carismatici del paese. Pensata dagli organizzatori come una semplice promozione dell’ evento è divenuta con il passare dei giorni una vero e proprio senso di appartenenza; tutti vogliono essere protagonisti.
Quale miglior modo di rappresentare Tolfa attraverso i sorrisi dei suoi cittadini ??
Tutto è iniziato durante le riprese del video promo 2017 quando un gruppo di piccole ballerine e di mamme hanno iniziato a ballare per le vie di Tolfa al ritmo di “tutti quanti voglion fare jazz”, celebre sigla del cartoon “Gli Aristogatti”, tema scelto per rappresentare al meglio il vero spirito del Tolfa Jazz: un festival popolare, pensato per tutti, vivace, energico e colorato.
Le centinaia di foto con cappellini, collane, ombrelli, palloncini hanno invaso profili e pagine facebook e stanno raggiungendo numeri record di visualizzazioni.
Intanto fervono i preparativi per la “Parata in Rosa”, evento di apertura in programma venerdi 21 luglio ore 19 dedicato alla “Susan G.Komen”; numerose le donne che in questi giorni stanno preparando gli addobbi per rendere Tolfa ancora più bella durante il festival.
Al colore rosa si aggiungeranno i colori tipici del “mardi gras” di New Orleans, il verde, il giallo e il viola.
VENERDI 21 LUGLIO
- Ore 19:
“PARATA IN ROSA” nel centro storico – apertura del Tolfa Jazz con una street parade in stile “mardi gras neworleansiano” dedicata alla “Susan G. Komen”.
Fanno parte della parata gruppi in maschera di varie associazioni di Tolfa (scuole di danza, Gruppo Scout, Fidapa, ecc…)
- Ore 20 “CENA SOLIDALE” in favore della “Susan G.Komen”
- Ore 21:
“LA MUSICA DI NEW ORLEANS” con:
- Pink Puffers Brass Band
- Vivaldixie Street Band
“Arte in Piazza Marconi”
Mostra di pittura ed opere in estemporanea a cura di Riccardo Pasquini
Espongono vari artisti.
TOLFA JAZZ VILLAGE (mercatino dell’artigianato, mostre di pittura, espositori, marchandising ecc…)
È prevista un’area food&beverage dove è possibile degustare prodotti tipici locali
In contemporanea ci sarà il festival della birra artigianale (oltre 40 tipologie di birra artigianale tra cui la tolfa jazz prodotta proprio per omaggiare il festival)
I concerti si terranno all’interno della Villa Comunale (anfiteatro “P.Tagliani”)
Le street parade interesseranno il Centro Storico di Tolfa
Sono previsti parcheggi, bus navetta, servizi, isola pedonale.
SABATO 22
- Ore 17:
JAZZ PER BAMBINI
“Tutti quanti voglion fare jazz” – laboratorio di musica e danza per avvicinare i bambini alla cultura del jazz attraverso il tema degli “Aristogatti”
Ore 18,30:
DISNEY STREET PARADE:
“GLI ARISTOGATTI” a cura di Marilena Ravaioli (coreografa)
con la partecipazione di:
“Extra Dixie Jazz Band” di Gianluca Galvani
Centro Artistico il Balletto di Tolfa
Tutti i bambini che hanno preso parte al laboratorio
CONCERTI “Anfiteatro P.Tagliani” – Villa Comunale:
- Ore 22
Max Lazzarin & The Lazy Pirates – guest: Stefanie Ghizzoni (voce), Eric Daniel (sax).
- Ore 23.00
Pink Puffers Brass Band
- Ore 00,00
Jam Session
“Arte in Piazza Marconi”
Mostra di pittura ed opere in estemporanea a cura di Riccardo Pasquini
Espongono vari artisti
TOLFA JAZZ VILLAGE (mercatino dell’artigianato, mostre di pittura, espositori, marchandising ecc…)
È prevista un’area food&beverage dove è possibile degustare prodotti tipici locali
In contemporanea ci sarà il festival della birra artigianale (oltre 40 tipologie di birra artigianale tra cui la tolfa jazz prodotta proprio per omaggiare il festival)
I concerti si terranno all’interno della Villa Comunale (anfiteatro “P.Tagliani”)
Le street parade interesseranno il Centro Storico di Tolfa
Sono previsti parcheggi, bus navetta, servizi, isola pedonale.
DOMENICA 23
- Ore 11,30
“Walking down Tolfa Streets” – passeggiata attraverso i luoghi simbolo di Tolfa a cura di Giordano Iacomelli (direttore Museo Civico di Tolfa)
- Ore 13
“jazz brunch” presso la Villa Comunale – degustazione della “jambalaya” piatto tipico di New Orleans e dei prodotti tipici locali.
- Ore 19
“Fire Dixie Jazz Band” – Centro storico
CONCERTI “Anfiteatro P.Tagliani” – Villa Comunale:
- Ore 21,30
“James & Black “
- Ore 22,30
“Fat Bones” di Massimo Pirone
- Ore 23,30
“Burlesque show”
- Ore 00.00
jam session
“Arte in Piazza Marconi” –
Mostra di pittura ed opere in estemporanea a cura di Riccardo Pasquini
Espongono vari artisti
TOLFA JAZZ VILLAGE (mercatino dell’artigianato, mostre di pittura, espositori, marchandising ecc…)
È prevista un’area food&beverage dove è possibile degustare prodotti tipici locali
In contemporanea ci sarà il festival della birra artigianale (oltre 40 tipologie di birra artigianale tra cui la tolfa jazz prodotta proprio per omaggiare il festival)
I concerti si terranno all’interno della Villa Comunale (anfiteatro “P.Tagliani”)
Le street parade interesseranno il Centro Storico di Tolfa
Sono previsti parcheggi, bus navetta, servizi, isola pedonale.