Le note di Mauro Ermanno Giovanardi chiudono il festival KUM!

Le note di Mauro Ermanno Giovanardi chiudono il festival KUM! Il concerto del cantautore Mauro Ermanno Giovanardi chiuderà la seconda edizione di KUM!, festival con la direzione scientifica di Massimo Recalcati e il coordinamento scientifico di Federico Leoni, che sarà ad Ancona da venerdì 19 a domenica 21 ottobre.

Domenica 21 ottobre, alle 20 alla Mole Vanvitelliana, settecentesca location del festival, in un set live costruito ad hoc e dedicato alle Risurrezioni, tema di questa edizione del festival, l’ex frontman del gruppo La Crus intratterrà il pubblico con un repertorio composto da tracce del suo ultimo album La mia generazione e da brani di altri autori, che ruoterà intorno al filo conduttore del festival. Ad accompagnare il solista e discografico, protagonista della scena underground italiana degli ultimi vent’anni, ci saranno Marco Carusino alla chitarra, Leziero Rescigno alle percussioni e la violinista Jessica Testa.

Durante la serata, che comprenderà un aperitivo aperto a tutti, oltre a tirare le fila dell’edizione 2018 di KUM! si anticiperanno date e temi delle prossime edizioni della manifestazione.

KUM! è il festival dedicato alla cura e alle sue diverse pratiche, che porta ad Ancona specialisti della clinica – psicoanalisti, psichiatri, medici, pedagogisti – ma anche di filosofi, storici, scrittori, teologi e musicisti per affrontare i temi del welfare, della politica sanitaria, del disagio, della cura e delle sue possibili declinazioni filosofiche e sociali in modo multidisciplinare, con un linguaggio chiaro e accessibile per un pubblico eterogeneo per età e formazione.

KUM! è organizzato dal Comune di Ancona – Assessorato alla Cultura con la collaborazione dell’Assessorato ai servizi sociali e alle Politiche educative – con il contributo della Regione Marche e della Fondazione Cariverona, e il coordinamento organizzativo dell’associazione culturale Esserci, con Jonas Onlus.

Per informazioni: www.kumfestival.it – 339.4048493

Facebook: @Kumfestival

Articolo precedenteSimone Frulio vince il primo premio al Biella Festival Music Video 2018 con il video del singolo Battito di mano
Articolo successivoA Roma riapre l’Alexanderplatz Jazz Club, la nuova stagione 2018/2019 parte con Roberto Gatto