Ci piace assai questo nuovo disco di Laura B, ormai sulla bocca della critica e nei circuiti digitali da qualche mese.
Si intitola “La ragazza di nessuno”, un piccolo scrigno digitale dentro cui vivono storie e fotografie di mondo e di vita vista e vissuta dagli occhi di una donna.
Non sono pochi i momenti di emancipazione e di resistenza, anche delicati i tempi di violenza e di accettazione. Una voce aspra, precisa, di rock… un disco di pop d’autore decisamente figlio di radici nobili.
Laura B dimostra una grandissima voce… penso che oltre alla figura della donna, la voce sia un protagonista assoluto o sbaglio?
Sì, per me la voce è uno strumento meraviglioso. Ho sempre amato studiare la voce perché è un po’ come studiare se stessi. Il respiro, le posizioni che creano suoni, la profondità cui sei costretto ad attingere per trovare la tua voce… credo che il mondo della voce sia magico e miracoloso, quasi sciamanico. E le parole… per me fondamentali per sentirsi libera ed esorcizzare a volte ciò che opprime.
La donna poi… cosa ti porta a doverla difenderla in questo modo? Oltre alle ovvie e assai violente considerazioni di cronaca, ti chiedo se c’è qualcosa di personale dentro questo disco…
Mi porta a difenderla un po’ perche’ in un qualche modo sono stata costretta per quasi tutta la vita a difendermi da alcuni stereotipi stretti e minuscoli per chi vuole esplodere ed esplorare.
La verità delle emozioni è un altro punto fermo: per te cosa significa?
Significa tutto, dalle emozioni nasce la verità e nella verità impariamo a rispettarci e a rispettare l’altro… fondamentale essere sinceri ed essere responsabili di sé. Come dico io: “Sii felice per non cadere nella tentazione di creare infelicità altrui”. Nella felicità vive tutto.
L’hai raggiunta in questo disco? Oppure è ancora una strada lunga?
Sicuramente sono stata il più sincera possibile. Diciamo che di emozioni ce ne sono talmente tante che credo questo sia solo un inizio di una parte di me.
E alla fine dei conti: questo disco, la sua voce, la tua voce… somiglia a quella che incontriamo nella vita reale di tutti i giorni?
Non so se la possiamo incontrare nella vita reale di tutti, della mia sicuramente sì.