La politica energetica delle relazioni internazionali

La politica energetica delle relazioni internazionali – Giovedì 26 gennaio 2011 alle 18.00 alla Camera dei Deputati confronto politici ed esperti
La politica energetica come leva di sviluppo per le politiche pubbliche e le relazioni internazionali. E’ il tema del convegno organizzato da Criticalia in programma giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 18 a Roma a Palazzo Marini nella Sala delle Colonne. L’occasione per rilanciare il tema è dato dal nuovo libro di Matteo Verda, ricercatore associato dell’ISPI, dal titolo “Una politica a tutto gas” pubblicato dall’Università Bocconi Editore di Milano.

Oltre all’autore interverranno Alessandro Bratti, PD, della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici, Alberto Torazzi, LNP, della Commissione attività produttive, commercio e turismo, Sergio Bellucci del Comitato scientifico SEL, Massimo Ricci, direttore Mercati dell’Autorità italiana per l’energia elettrica e il gas, Giuseppe Sacco dell’Università Roma Tre e Stefania Schipani ricercatrice ISTAT.  Modera Stefano Caviglia, giornalista di Panorama Economy.
Criticalia
Il Centro Studi Politici Criticalia è una “associazione privata, indipendente, internazionale, apartitica e senza fini di lucro che promuove la discussione, l’approfondimento e l’interazione tra i politici e la società”. Nasce nel 2010 come spin-off di Parlamentaria, una Associazione molto attiva nella elaborazione di una autonoma cultura politica.
Il Centro Studi Politici Criticalia attraverso l’organizzazione di incontri pubblici e sessioni di ricerca si propone di sviluppare nuovi ed originali approcci interdisciplinari finalizzati a sostenere attività parlamentari e strategie imprenditoriali.

Articolo precedenteCuria Generalizia Agostiniana
Articolo successivoMomenti di tango