La Lettura, gli illustratori in mostra alla Triennale, #coloredelleparole

La Lettura, gli illustratori in mostra alla Triennale, #coloredelleparole. Quest’ano La Lettura spegne sei candeline e celebra questo compleanno con una mostra alla Triennale di Milano. Il percorso espositivo propone una riflessione sul ruolo dell’illustrazione nel linguaggio giornalistico. Protagonisti di questa mostra sono i disegni pubblicati sulle pagine dell’inserto culturale del Corriere della Sera a partire dal primo numero del 13 novembre 2011.
Oltre mille opere realizzate per accompagnare e approfondire i testi attraverso tratti disegnati, che in questi sei anni hanno fatto del supplemento una palestra per giovani autori e luogo di incontro con grandi artisti, da Mimmo Paladino a Art Spiegelman, Dario Fo, Emilio Isgrò, Velasco Vitali, e tanti altri.

Al centro della mostra verranno presentate opere originali di Bruno Munari, Walter Molino, Umberto Brunelleschi, Enrico Sacchetti e Bruna Mateldi Moretti (Brunetta), pubblicate sulla storica “Lettura”dei primi del ‘900.

L’inserto, per accompagnare la mostra, lancia anche un hashtag per i social: #coloredelleparole. I visitatori e i lettori potranno twittare immagini e disegni, schizzi e bozzetti amati oppure creati da loro stessi.

Accompagna la mostra un volume edito dalla Fondazione Corriere della Sera  che raccoglie i lavori di 49 autori che ogni settimana rileggono e reinterpretano i testi, dando forma, colore e figure alle parole.

La mostra, inaugurata mercoledì 15 novembre e organizzata con la Fondazione Corriere della Sera, prosegue fino al 3 dicembre.

Articolo precedenteMariano Fortuny, prima grande retrospettiva al Prado
Articolo successivoLezione di pittura, al cinema la nascita e la caduta di un artista