La legalità entra in scena. L’8 Agosto segnerà d’ora in avanti una data importante per i tanti lavoratori generici del mondo delle produzioni cineaudiovisive. Oggi, infatti, è stato ratificato dall’Associazione dei Produttori Televisivi il Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso 22 luglio con l’Associazione dei Generici Italiani dello Spettacolo, l’AGI, di cui mi onoro di essere il presidente.
Il Protocollo riguarda il rispetto delle regole nelle modalità di reclutamento dei Generici per le figurazioni nelle Fiction e nelle Serie Televisive. Come infatti è noto anche a chi è estraneo all’ambiente, per poter ottenere un contratto giornaliero per una produzione televisiva spesso occorre sottostare al “pre-casting” mediante iscrizione, a titolo oneroso, a società di service “specializzate”. In realtà i service altro non sono che veri e propri caporali che svolgono un ruolo di intermediazione tra i lavoratori e le produzioni in modo poco trasparente e costituiscono un canale di reclutamento per un mercato del lavoro parallelo, più povero e sottratto alle regole contrattuali e di legge del settore. Detti service trattengono dagli ignari aspiranti oltre alle indebite quote associative anche le spese per sempre nuovi book fotografici, avviando spesso i lavoratori a prestazioni sottopagate e, non di rado, non offrendo affatto alcun contratto.
L’intesa raggiunta impegna le parti a intraprendere tutte le azioni necessarie a fare pulizia e vigilare sul rispetto delle regole.
All’Associazione dei Generici Italiani dello Spettacolo il Protocollo assegna un compito di garanzia che sarà svolto col massimo impegno vigilando con i Coordinatori dei Generici/Aiuto Organizzatori delle Scene di Massa che nei set si operi nelle norme del contratto e della legge per quanto riguarda paghe, diritti e sicurezza e che cessi il supersfruttamento dei Generici minori da parte delle agenzie.
Il Protocollo d’Intesa è un risultato che si inserisce nel programma rivendicativo dell’Ufficio Troupes della Slc-Cgil e che premia la tenacia con la quale la nostra associazione si sta battendo per assicurare la legalità e la trasparenza nelle trasmissioni di intrattenimento televisivo e per favorire l’accesso, spesso sbarrato dalle regole farraginose e dalla burocrazia, dei lavoratori generici dello spettacolo che ne hanno diritto al sostegno al reddito.
Angelo Ciaiola – Pressidente dell’AGI Spettacolo
http://caseperlasinistraunita.com/2014/08/08/la-legalita-entra-in-scena-di-angelo-ciaiola/