La cantautrice Rosmy ritirerà il premio per il video del suo brano “Fammi credere all’eterno” in occasione della terza serata delle “Giornate Del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata 2019”
Questa sera, mercoledì 24 luglio, a Maratea (PZ) la cantautrice ROSMY ritirerà il premio per il video del suo brano “FAMMI CREDERE ALL’ETERNO” in occasione della terza serata delle “Giornate Del Cinema Lucano – Premio Internazionale Basilicata 2019”, sei giorni di grande cinema internazionale con le proiezioni dei film in concorso (corti, lungometraggi), masterclass, musica, omaggi ed eventi speciali.
Il video, apprezzato per l’idea originale dalla critica e definito “Short Music Movie” per il forte impatto artistico, è stato girato nella chiesa di San Cristoforo sul Naviglio, a Milano, ritrae gli attimi che precedono l’arrivo di una sposa all’altare. Tra i protagonisti spicca Giovanni Storti, del noto trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo, che interpreta il ruolo del sagrestano.
Nel video sono presenti anche Graziano Scarabicchi, attore camaleontico e versatile capace di spaziare tra spot pubblicitari, film, fiction e videoclip musicali, Raffaele Ginepri e la stessa Rosmy in vesti da attrice. Infine Carmela Cuomo, nelle vesti della biker Val-Kyrja darà una svolta alla storia, che si conclude con un finale a sorpresa. Il video è disponibile al seguente link: https://youtu.be/1L5p9IL5568
“Sono felice di questo premio – dichiara Rosmy – La mia idea era dare importanza a un’immagine che potesse raccontarsi tramite citazioni tratte dal cinema così da evidenziare che la musica, più che accompagnare, suggerisce un’azione drammatica, evoca un’atmosfera, illustra un ambiente e sottolinea uno sviluppo psicologico.”
Le immagini sono ispirate da tre celebri film: “Tanguy” commedia francese che analizza il tema dei figli ormai adulti che non vogliono andare a vivere da soli, “Il Laureato” dal cui viene ripreso il finale inaspettato e l’episodio “L’autobus del peccato” del film di Aldo Giovanni e Giacomo “Il cosmo sul comò” girato nella stessa chiesa del video e che vede protagonista proprio Giovanni Storti che anche in quel caso interpreta un anomalo sagrestano.
“FAMMI CREDERE ALL’ETERNO”, caratterizzato da toni pop-rock e un ritmo incalzante e coinvolgente in contrapposizione con il testo a tratti drammatico, è il singolo attualmente in radio attualmente in radio ed estratto dal suo ultimo disco, “UNIVERSALE” (pubblicato e distribuito da Azzurra Music).
Rosmy, nome d’arte di Rosamaria Tempone, si è distinta in questi anni per il suo impegno nell’affrontare con la sua musica tematiche sociali importanti come: il bullismo, il “ghosting”, l’eutanasia, l’indifferenza della gente e la frenesia del mondo moderno. E’ una cantautrice, attrice e interprete erede della famiglia Trichitella, musici e girovaghi di arpa e violino, che hanno portato a New York e Parigi la tradizione “dell’arpa Viggianese”. La sua voce è presente in vari spettacoli teatrali portati in scena in diverse città italiane recitando e cantando in importanti Festival con Moni Ovadia, Fioretta Mari, Francesco di Giacomo e Rodolfo Maltese del Banco del Muto Soccorso. È vocalist del gruppo “The Music Family” dei fratelli Tempone. Il suo percorso musicale come cantautrice inizia nel 2016. Proprio in quell’anno con “Un istante di noi”, prodotto da Enrico “Kikko” Palmosi si aggiudica il Premio Mia Martini “Nuove Proposte per l’Europa 2016” e il premio “Miglior brano radiofonico”. Con il singolo “Inutilmente”, è stata finalista al Premio Lunezia 2018. A gennaio 2019 esce il suo disco d’esordio, “Universale”, anticipato in radio dal singolo “L’amore è rincorrersi”. Dopo aver conquistato il primo posto nella tappa di Pistoia è arrivata in Finale a Sanremo Rock 2019 con il brano “Addormentarsi insieme”, esibendosi con una band tutta al femminile sul palco del Teatro Ariston di Sanremo.
www.facebook.com/RosmyOfficialPage
www.instagram.com/rosmyofficial/