In fondo al campo, lo spettacolo di Giulia Bartolini in prima nazionale al Teatro Torlonia di Roma

In fondo al campo

Teatro Torlonia, 27 – 28 – 29 novembre 2024

di Giulia Bartolini

con Zoe Zolferino e Grazia Capraro

regia e drammaturgia Giulia Bartolini

con Grazia Capraro, Zoe Zolferino

musiche Vanja Sturno

scene Compagnia KARL

Prima nazionale

ore 20.00

Nel profondo territorio aspro e bellissimo della Sardegna del nostro tempo, in una grande casa, in un piccolo villaggio, immersi in un vasto campo d’orzo, vive da sola una donna, Lucia, che tutto il paese ha soprannominato “Miss Ufo” perché racconta l’incredibile storia di essere stata rapita dagli alieni. Storia che spinge una giornalista di una piccola emittente televisiva privata ad andare da lei ad intervistarla. La giornalista si chiama Martha.

Il resto è un racconto fatto di cose che non si riescono a dimenticare, di come le rielabora la nostra mente, di amori mancati, di gente di passaggio e di dolori mai accettati, superati. È una storia dell’irrazionale che ci frantuma dentro, travolgendoci come in un “orizzonte degli eventi”, laddove si tenta di sopravvivere reinventando e mentendo a sé stessi.

Lo facciamo tutti, privi ormai di un anelito verso l’assoluto, immersi nel più gretto materialismo, tra una nascita, una vita vuota e una morte ineluttabile.

In fondo al campo è una piece femminile ma mai femminista, riguardante una persona razionale improvvisamente trascinata in un mondo alieno, altro, straniante, dove nulla è euclideo e niente è ciò che riteniamo normale.

Lucia è divelta nel proprio intimo dall’incontro con questa realtà che non le appartiene e che le ha stravolto una vita semplice al punto da lasciarla là, nel capo d’orzo, notte dopo notte, ad attendere che Essi facciano ritorno per portarla nuovamente in altri mondi, sulle onde di un mare lontano illuminato da soli e da stelle aliene.

DP

foto di scena Francesca Cassaro

produzione Flautissimo Festival/Stefano Cioffi e Compagnia KARL

in collaborazione con il Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Articolo precedenteGiadì: “Vabbè”, il nuovo singolo
Articolo successivoEmiliano Curioni reinterpreta il classico “Oggi Sono Io” di Alex Britti con “Io”, una dichiarazione di identità