In anteprima su Sky TG24 “Gattopardi”, il video che anticipa il nuovo album di inediti E “Amor fati” di Fabio Dondelli

Sarà disponibile dal 5 marzo 2020 su tutte le piattaforme digitali “Amor Fati”, il nuovo disco (Freecom Music) di Fabio Dondelli. Il video di “Gattopardi”, secondo singolo estratto dall’album del cantautore e musicista bresciano, è disponibile oggi in anteprima su Sky Tg24. 

Girato da Giuseppe Lanno, il video è una live session registrata in acustico nello studio Unnecessary Recordings di Bologna con Pierluigi Ballarin (produttore del disco) alla chitarra acustica e voce, Beppe Mondini alla batteria e Andrea Cogno al basso. Ne è uscita una versione più scarna e minimale del brano, che termina con una semi-improvvisazione sul finale.

“Il gattopardismo è un concetto che mi ha sempre affascinato – spiega Dondelli – In questo brano analizzo il comportamento dei potenti, che spesso si mostrano innovatori e progressisti, e invece sono conservatori e piccolo borghesi. Gattopardi è nata durante un anno sabbatico in cui ho messo in musica un periodo di vita turbolento: lavoro, ennesimo trasloco, stravolgimento di abitudini, l’arrivo del secondo figlio”.

L’album, anticipato dal primo singolo “Melville”in rotazione radiofonica dal 31 gennaio, è un grande affresco corale sull’eterno ritorno (“Gattopardi”), sul diverso che riesce a tirare fuori il peggio di noi (“Buco nell’acqua”), sui pregiudizi (“Melville”), sulla routine che da giovani sembra la gabbia dalla quale fuggire e da un certo punto in poi diventa il luogo in cui restare (“Elogio della routine”), sulle debolezze (“Fiori finti”), fino a un’ipotetica apocalisse che azzera tutte le distanze, fa cadere le maschere e dalla quale solo l’amore potrà salvarci (“Finimondo”).

Classe 1977, Fabio Dondelli scrive canzoni dal 1996. Con all’attivo 3 dischi, ep e svariate collaborazioni con gli Annie Hall e oltre 150 concerti fra Italia e Francia, nel 2013 intraprende un percorso solista in italiano sotto lo pseudonimo de Il Sindaco. Primo disco omonimo del 2013 con Picicca, il secondo del 2015 con Lavorare Stanca (prodotto da Fabio De Min dei Non Voglio Che Clara).

https://fabiodondelli.bandcamp.com/?fbclid=IwAR1d1c3_fF7gPLNet3BZHlnEbJbQUkY7hrMxVO7D2iVpoZbGRKjh_QLKc84 – https://www.facebook.com/fabiodondellimusic/ – https://www.instagram.com/fabio.dondelli/?fbclid=IwAR15bXeJPUo95UUjGBJZPG5Hr_5sQnsL2hN3Md1jUKmv85D4i9iV9OZ42r0

Articolo precedenteAPEBOOK: nuovi workshop per il progetto mobile che porta cultura in periferia
Articolo successivoDonne & Musica, Teatro, Arte… Con Rita Marcotulli, dal 1° marzo, al via la rassegna “Marzo è una festa”