Imparolopera a Regioyoung 2023, Bruno Stori racconta Pagliacci

IMPAROLOPERA A REGIOYOUNG 2023

BRUNO STORI RACCONTA PAGLIACCI

Con gli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma

coordinati da Donatella Saccardi, in un viaggio tra parole e musica alla scoperta dell’opera di Leoncavallo, con le scene dello storico allestimento di Franco Zeffirelli.

Teatro Regio di Parma

giovedì 11 maggio 2023, ore 9.00

Sullo stesso palcoscenico che ospita Pagliacci, in scena nell’ambito della Stagione lirica nel sontuoso allestimento di Franco Zeffirelli, va in scena al Teatro Regio di Parma il nuovo appuntamento di Imparolopera, giovedì 11 maggio 2023, ore 9.00 dedicato al capolavoro Ruggero Leoncavallo, nell’ambito di RegioYoung, la stagione dedicata al pubblico delle scuole e delle famiglie.

Con la sua consueta ironia, l’attore Bruno Stori, che firma anche testi e regia, racconta ai giovani spettatori la tragica vicenda che vede protagonisti gli attori di una compagnia itinerante giunta in un paesino del sud Italia per portare in scena la sua commedia, nell’ambientazione variopinta e pulsante di vitalità che contraddistingue le scene di questo storico allestimento. Ad interpretare i protagonisti, i cantanti del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma Daniils Kuzmins (Tonio), Jeongseok Park (Canio), Hosung Lee (Silvio), Sara Mihali (Nedda), Fabio Sabadini (Beppe/Arlecchino), accompagnati al pianoforte da Enrico Arias e coordinati da Donatella Saccardi.

Nato nel 1999 da un’idea dell’attore Bruno Stori, a cura del Teatro Regio di Parma e del Conservatorio “Arrigo Boito”, Imparolopera è ormai diventato un format amatissimo che, anno dopo anno, opera dopo opera, accompagna il pubblico dei più giovani, in un intreccio tra parole e musica, alla scoperta del mondo del teatro e dell’opera: perché con l’ironia e la leggerezza anche i tragici destini e le passioni travolgenti possono divertire e strappare un sorriso.

BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Biglietti da €8,00 a €10,00. Riduzioni del 50% per gli under 30.

Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. +39 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it

Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 11.00-13.00 e 17.00-19.00 e un’ora precedente lo spettacolo. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, da un’ora precedente lo spettacolo. Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi. Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. È inoltre possibile utilizzare i voucher di rimborso ricevuti a fronte degli spettacoli annullati per l’emergenza sanitaria. I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili anche su teatroregioparma.it.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio. 

PARTNER E SPONSOR

La Stagione del Teatro Regio di Parma è realizzata grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero della Cultura, Reggio Parma Festival, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma. Main partners Chiesi. Main sponsor Iren, Barilla. Partner Crédit Agricole. Sponsor GloveICT, CePIM, Grasselli, Parmalat, GHC, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Metronotte, Parmacotto. Con il contributo di Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Ascom Parma Confcommercio, Camera di Commercio Parma, Fondazione Monteparma. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Partner artistici Conservatorio “Arrigo Boito”, Coro del Teatro Regio di Parma. Partner istituzionale La Toscanini. La Stagione Concertistica è realizzata da Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi, in collaborazione con Casa della Musica. Wine partner Oinoe. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo. Sostenitori tecnici Cavalca, Macrocoop, De Simoni, Graphital. Il Teatro Regio di Parma aderisce a Fedora, Opera Europa, Operavision, Emilia taste, nature, culture, Italiafestival.

Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/A, 43121 Parma – Italia

Tel. +39 0521 203969
www.teatroregioparma.it

REGIOYOUNG 2022-2023

Teatro Regio di Parma

Per le Famiglie

13 maggio 2023

UNA NOTTE ALL’OPERA 

20 maggio 2023

ACQUAPROFONDA Opera domani

Per le Scuole

19 maggio 2023

ACQUAPROFONDA Opera domani

Articolo precedenteAlvaro Soler è tornato con il nuovo singolo Muero
Articolo successivoIl mio canto libero, 8 cover in versione “ninna nanna” che Bianca Atzei dedica al figlio appena nato Noa Alexander