Il terzo giorno. Tra arte e sostenibilità

Il terzo giorno. Tra arte e sostenibilità – “IL TERZO GIORNO” È LA PIÙ BELLA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA CHE C’È IN ITALIA OGGI. PAROLA DI VITTORIO SGARBI.

Continua fino al primo luglio a Palazzo del Governatore di Parma la mostra Il Terzo Giorno, il primo grande passo verso Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura.

Il Terzo Giorno è la prima mostra italiana “for benefit” i cui incassi saranno in parte restituiti al Comune di Parma per finanziare progetti legati alla sostenibilità indaga sul rapporto tra uomo e natura attraverso le oltre 117 opere di artisti di fama internazionale. Pittura, scultura e fotografia, ma anche installazioni indoor e outdoor, per raccontare il futuro nel nostro pianeta e capire insieme cosa fare per tutelarlo davvero.

IL 26 MAGGIO, IL CENTRO DI PARMA DIVENTA UN PALCOSCENICO DIFFUSO DI PICCOLI E GRANDI EVENTI. È LA NOTTE DE IL TERZO GIORNO.

Con la luna a guardare dall’alto la città, Parma si popola di performance artistiche sia all’aperto che tra le mura di alcuni degli edifici più belli del centro storico, aperti in via straordinaria solo per La Notte de Il Terzo Giorno. Il 26 maggio diventa così l’occasione per godere della città in un modo tutto nuovo, tra gallerie d’arte e spettacoli acrobatici, e ancora video-proiezioniconcerti e temporary store.
Un evento imperdibile, per chi ama l’arte in ogni sua forma.

Per info e prenotazioni
segreteria@ilterzogiorno.it

Articolo precedenteLa storia della ragazza uccisa, Ketra espone alla Boutique “Via Fm Preti” di Castelfranco Veneto
Articolo successivoFood Truck Festival, a Fabrica di Roma la seconda edizione dell’evento dedicato al cibo da strada