Il tempo negato, l’atteso romanzo di Giuseppina Mormandi, esce a un anno di distanza dal primo successo dell’autrice, Le donne di Maddalena edito da Blitos Edizioni, che è riuscito in poco a conquistare un ampio consenso di pubblico, fino diventare un best seller.
I temi cari all’autrice, le atmosfere di un tempo che sembra così lontano da noi pur a pochi decenni di distanza, tornano ad avvolgerci con la loro grazia.
Affrontare i fantasmi del passato per riniziare a vivere.
È questa la prova che Teresa, la protagonista, deve affrontare quando decide di tornare al paese in cui è nata e dove ha lasciato i suoi affetti più cari.
Con un piede nel passato e un occhio a temi che sembrano oggi più attuali di ieri, Blitos Edizioni ci propone una nuova, emozionante lettura.
Dati dell’opera
Titolo: Il tempo negato
Autore: Giuseppina Mormandi
Genere: Narrativa storica contemporanea
Numero pagine: 336
Copertina flessibile: 16,90€ ; ebook: 3,90€
Editore: Blitos Edizioni
Prima edizione: Marzo 2025
Sinossi
In seguito a un evento traumatico e devastante, avvenuto quando Teresa era ancora una ragazzina, la giovane viene indirizzata alla vista monastica per far tacere le malelingue del paese. Ma quella scelta imposta la logora nel profondo, e prima che accada il peggio, con l’aiuto di un sacerdote, Teresa si allontana da quel luogo per andare a Firenze.
Per lei si aprirà un nuovo capitolo della sua vita, fatto di momenti difficili, ma anche di nuove opportunità. Nella grande città riprenderà a studiare per diventare un’insegnante, e avrà la possibilità di vedere da vicino le lotte per l’emancipazione femminile. Diventerà una donna indipendente, capace di badare a se stessa, seppur con la costante nostalgia degli affetti lasciati.
Nonostante il trascorrere degli anni, quanto le è accaduto in giovinezza continua a tormentarla, per lei c’è un solo modo per non essere più ostaggio del dolore: tornare dove tutto è accaduto.
Sarà l’amore, quel sentimento che ha rincorso per tutta la vita, a darle infine la risposta che cerca.
L’autrice
Giuseppina Mormandi nasce a Roseto Capo Spulico, in provincia di Cosenza, e rinuncia all’insegnamento per dedicarsi alla famiglia e alle sue molteplici passioni tra cui la poesia, la prosa e la pittura. Scrive poesie dall’età adolescenziale e negli anni pubblica numerose sillogi e raccolte, che vincono svariati riconoscimenti.
Nel 2024 vince il Premio letterario nazionale sulla parità di genere con il romanzo Le donne di Maddalena, edito da Blitos Edizioni, e il romanzo diventa ben presto un best seller.
Perché ti piacerà
Il tempo negato ha tante ragioni per piacerti. Specialmente se:
- Ami le storie al femminile, che facciano trapelare, senza retorica, il percorso della donna verso la sua emancipazione.
- Ti piace calarti nelle atmosfere di un passato recente, che mescolino i ricordi a un tempo che risuona tutt’oggi nel presente.
- Vuoi immedesimarti in una protagonista forte, che riesce ad alzarsi davanti alle traversie della vita.