Il progetto DonneTeatroDiritti festeggia i 10 anni e apre la stagione del Pacta Salone di Milano con Ma che aspettate a batterci le mani!

Il progetto DonneTeatroDiritti festeggia i 10 anni e apre la stagione del Pacta Salone di Milano con Ma che aspettate a batterci le mani!

Marina De Juli, attrice storica della Compagnia di Dario Fo e Franca Rame, apre la nuova stagione 2019-2020 del PACTA SALONE di Milano il 18 ottobre e dedica una tre giorni ai suoi maestri e ai loro amici Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.

L’apertura della stagione del PACTA SALONE di Milano celebra il gran finale della decima edizione del progetto DonneTeatroDiritti (nato nel 2009) con la presenza di Marina De Juli, attrice storica della Compagnia di Dario Fo e Franca Rame, in una tre giorni (18-19-20 ottobre 2019) dedicata ai suoi maestri, con i quali ha condiviso momenti storici, la musica, il teatro, le speranze e ai loro amici Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.

“L’ouverture della Stagione 19-20 del PACTA SALONE – sottolinea Annig Raimondi, direttrice artistica del teatro – è dedicata alle celebrazioni dell’anniversario dei 10 anni di DtD, un progetto che ha l’obiettivo di mettere in evidenza l’attualità del pensiero di persone straordinarie e non, punto di riferimento nella cultura dell’emancipazione e della libertà delle donne, ma anche di ritrovare il filo rosso lungo un percorso a livello internazionale che parla di violenza e ingiustizia verso i più deboli, per allargare il campo d’indagine anche ad altri ambiti legati ai diritti (lo sport e la dignità della persona). La festa dei 10 anni di DonneTeatroDiritti inizia con l’omaggio a Franca Rame nei 90 anni dalla nascita”.

All’interno di MA CHE ASPETTATE A BATTERCI LE MANI!, l’attrice Marina De Juli presenterà un concerto-spettacolo in omaggio a Fo, Gaber e Jannacci e lo spettacolo TUTTA CASA, LETTO E CHIESA di Franca Rame e Dario Fo.

Il 18 ottobre va in scena …PER ORA RIMANDO IL SUICIDIO, dove Marina De Juli condivide il palco con un musicista polistrumentista e un chitarrista di grande esperienza. Cantano, suonano e raccontano l’Italia di oggi e di ieri attraverso la musica, le parole, l’umorismo di Dario Fo, Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci, tre grandi artisti, attori, autori, cantori, narratori vissuti a Milano, con l’augurio che, in questa Italia ormai alla malora, si voglia rimandare qualsiasi proposito di suicidio per ascoltarli.

Il 19 e il 20 ottobre è la volta di TUTTA CASA, LETTO E CHIESA di Dario Fo e Franca Rame, che ne ha diretto anche la regia e che scriveva: “ho visto questa pièce recitata da grandi attrici, in Italia, al National Theatre di Londra, in Scandinavia, a New York e in altre parti del mondo, ma, pur non togliendo nulla alla bravura di quelle grandi interpreti, devo riconoscere che l’autenticità di Marina nel rappresentare i miei personaggi è stata raramente raggiunta. Franca”.

Uno spettacolo per parlare di donne attraverso monologhi comico-grotteschi sulla condizione femminile. “La donna sola”, una donna che ha tutto all’interno della propria casa, ma non ha la cosa più importante, il rispetto da parte del marito e la fiducia in se stessa, scopre una dirimpettaia che non aveva mai visto e le confida, in un narrare tragicomico, la sua vita. “Il risveglio”, un brano che porta alla ribalta l’universo di sentimenti ed emozioni a lungo represse dalla donna d’oggi, risucchiata dallo stress della vita quotidiana. La seconda parte dello spettacolo è dedicata all’argomento “sesso”, sia attraverso un’esilarante lezione d’orgasmi, sia con un’antica giullarata “La parpaja topola”.

Precede lo spettacolo, la sera di sabato 19 ottobre alle ore 19.30, l’APERITIVO CON FRANCA, un incontro seguito da un aperitivo offerto dal Teatro, dove interverranno Marina De Juli (attrice), Annig Raimondi (direttrice artistica PACTA . dei Teatri|Pacta Salone), Giuseppina Manin (giornalista), Maria Teresa Pizza (direttrice di Musalab, Museo di Dario Fo e Franca Rame), Marzia Loriga (Teatro Alkaest) e Donatella Massimilla (CETEC Dentro/Fuori San Vittore).

PACTA SALONE

Dal 18 al 20 ottobre 2019                              Ouverture DtD 10 ANNI

MA CHE ASPETTATE A BATTERCI LE MANI!

tre giorni in omaggio a Franca Rame, Dario Fo… e gli amici

18 ottobre 2019

ore 20.45 …PER ORA RIMANDO IL SUICIDIO

concerto-spettacolo omaggio a Fo, Jannacci, Gaber… e Franca

con Marina De Juli

chitarra e voce Andrea Cusmano, chitarra e armonica Francesco Rampichini

produzione Associazione Culturale Verba Manent

19 ottobre 2019

ore 19.30 APERITIVO CON FRANCA (solo sabato 19 ottobre): interverranno Marina De Juli (attrice), Annig Raimondi (direttrice artistica PACTA . dei Teatri|Pacta Salone), Giuseppina Manin (giornalista), Maria Teresa Pizza (direttrice di Musalab, Museo di Dario Fo e Franca Rame), Marzia Loriga (Teatro Alkaest), Donatella Massimilla (CETEC Dentro/Fuori San Vittore) – Seguirà aperitivo offerto dal Teatro

ore 20.45 TUTTA CASA, LETTO E CHIESA di Franca Rame e Dario Fo

regia Franca Rame

con Marina De Juli

produzione Associazione Culturale Verba Manent

20 ottobre 2019

ore 17.30 TUTTA CASA, LETTO E CHIESA di Franca Rame e Dario Fo

regia Franca Rame

con Marina De Juli

produzione Associazione Culturale Verba Manent

INFO – PACTA SALONE – via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org – mail biglietteria@pacta.orgpromozione@pacta.org – tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 17.30, lunedì riposo – (PARAPIGLIA TeatroInFamiglia sabato o domenica ore 15.30) – (PACTAsoundZONE e altri appuntamenti programmati lunedì ore 20.45)

Orari biglietteria: dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00

nei giorni di spettacolo: dal mar al sab dalle 16 – dom dalle 15

Biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni €16 | Under 25/over 60 €12 | CRAL e gruppi €12 (min. 10

persone) | gruppi scuola €9 | per gli spettacoli della rassegna pactaSOUNDzone intero €10 – ridotto €6 | per gli spettacoli della rassegna PARAPIGLIA biglietti €7 per tutti

ABBONAMENTI: ALL YOU CAN SEE ingressi illimitati €130 – CARTA AMICI DI PACTA 6 spettacoli

€66 – ABBONAMENTO LA PRIMA (10 prime) €60 – ABBONAMENTO IL SALONE (4 spettacoli) €40 –

CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24 –

SCIENZAINSCENA (ingresso a tutti gli spettacoli, mostra, conferenze e laboratori del festival) €30 –

pactaSOUNDzone classico €35, sostenitore €50

Articolo precedenteLolo Zouaï: la gemma del nuovo R&B arriva in Italia per presentare il debut album High Highs To Low Lows
Articolo successivoAl via la XIX edizione del Premio letterario Racconti nella Rete